atb-cambiano-le-tariffe-dei-busecco-tutte-le-novita-scarica-le-tabelle_1d23d652-b85c-11e4-8ed9-94489911d564_700_455_big_story_linked_ima

Regione Lombardia, via allo stanziamento di 37,3 milioni di euro per 300 nuovi autobus. La giunta ha approvato lunedì la delibera volta ad aiutare le Agenzie del tpl a rinnovare il parco rotabile e sviluppare tecnologie innovative. Le risorse saranno ripartite sulla base dei bus-km definitivi 2014 a contratto e ammessi ad usufruire dei contributi in conto esercizio relativamente al trasporto pubblico locale su gomma. Ogni Provincia ciascun Comune capoluogo si vedrà garantiti almeno 200mila euro. L’obiettivo, ha spiegato l’assessore alle infrastrutture e ai trasporti Alessandro Sorte è quello di «sostituire almeno 300 autobus, riducendo quindi anche l’età media di tutto il parco circolante. In questo modo, dunque, non solo garantiamo più qualità a chi si sposta su gomma, ma aiutiamo anche l’ambiente visto che andiamo a finanziare veicoli a basso impatto ambientale».

(foto: Eco di Bergamo)

Articoli correlati

Toscana, tpl in val di Bisenzio: accordo per il potenziamento della rete

Lo schema di convenzione per il potenziamento del trasporto pubblico locale tra Città Metropolitana di Firenze e l’Unione dei Comuni della Val di Bisenzio, è stato approvato all’unanimità dal Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, su proposta del consigliere delegato al Trasport...
Tpl

Pnrr, a Sasa Bolzano i fondi per cinque nuovi bus a Idrogeno

Cinque nuovi autobus ad idrogeno entreranno in servizio in Alto Adige grazie ai fondi del Pnrr. Lo ha annunciato l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider. “Abbiamo partecipato al relativo bando Pnrr per l’acquisto di nuovi autobus ad emissione zero – ha spiegat...