Ultimi articoli

Autisti vs guida autonoma: chi guiderà davvero il futuro?

L’industria dell’autobus e il mondo della mobilità urbana è vicina alla rivoluzione della guida autonoma? Se lo chiedono – preoccupati – migliaia di conducenti, mentre in diverse città del mondo si testano autobus driverless. Sperimentazione dei bus autonomi I veicoli autonomi sono in fa...
Blog

Sciopero tpl: sindacati sul piede di guerra…

Le associazioni sindacali confederali dei conducenti del tpl hanno diffuso un comunicato sul rinnovo del CCNL Secondo il comunicato, il settore del trasporto pubblico sarebbe nuovamente sull’orlo di un conflitto sindacale. Emerge che, nella tarda serata del 18 febbraio 2025, le segreterie nazionali ...
Blog

FAST, l’impegno a tutelare la parità di genere nel tpl

La notizia arriva con una nota dalla FAST Confsal Trasporto Pubblico di Linea, la Federazione Autonoma dei Sindacati dei Trasporti, impegnata da tempo nell’analisi delle condizioni lavorative del personale alla guida dei bus. L’iniziativa è stata indirizzata al Presidente della Regione Lazio, al Sin...
Blog

Patenti, formazione e carriera: quale futuro per gli autisti? Parte2

La mobilità su autobus, in particolare nelle linee, ha enormi potenzialità di sviluppo, sia in termini di servizi che di opportunità professionali. Le grandi aziende locali stanno cercando di trasmettere un senso di appartenenza ai nuovi assunti, anche se spesso la realtà professionale non è all&#82...
Blog

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Blog

Conducenti e imprese: «Servono risposte concrete»

di Gianluca Celentano (conducente bus) Ormai è allarme sopravvivenza della piccola media impresa. Non sono le parole di un giornalista televisivo ma la realtà che accomuna moltissime società di noleggio, che vedono sempre più un calo e un’incognita sul futuro del proprio buon lavoro di traspor...
Blog

L’umore dei conducenti? Sotto i tacchi

di Gianluca Celentano (conducente bus) «Era meglio prima o sarà meglio in futuro?» «Bella domanda». Molti colleghi nei depositi mi confessano che se tornassero indietro non farebbero più il mestiere del conducente. Purtroppo, tra questi ci sono anche coloro che per tradizione famigliare hanno sempre...
Blog

W la meritocrazia, ma non senza stabilità!

di Gianluca Celentano (conducente bus) Lanciato dall’emiliana Seta e con il benestare delle parti sociali, il nuovo concetto di premiazione degli autisti, potrebbe davvero fare scuola a livello nazionale? Si tratta, credo, di una concessione del “premio di produzione” riconosciuto per merito e...
Blog

L’autunno caldo del trasporto pubblico. Cotral e la Toscana

La temperatura sale, e qualcuno si scotterà. Tra domani, 20 ottobre 2016, e i primi giorni della prossima settimana si chiuderanno due partite che sanno di scudetto. Da una parte il Consiglio di Stato si pronuncerà in merito alla gara Cotral, che vede contrapporsi Solaris e Iveco, e dall’altra il Ta...
Blog

I disagi causati dalle norme Cee: chi pensa ai conducenti?

Mi chiamo Giuseppe, sono autista di autobus dal 1988 e di autolinea dal 1996. Vorrei fare qualche considerazione riguardo le norme CEE che rappresentano una vera e propria minaccia per l’incolumità e la salute di noi autisti delle lunghe percorrenze, con conseguenti pericoli per tutti coloro che inc...
Blog

Autisti aggiornati via web

di Gianluca Celentano I conducenti “moderni” oggigiorno hanno a disposizione la tecnologia del web per intrattenersi, informarsi, conoscere ma anche essere aggiornati o semplicemente scambiarsi simpatiche e umoristiche opinioni. In alcune piattaforme online si può perfino ricevere una risposta tecni...
Blog

Disoccupazione e tagli, un ergastolo

di Gianluca Celentano No, non è un “titolo forte” ma una realtà sotto gli occhi di tutti. Una realtà troppo ingiusta per chi in uno Stato di diritto vuole lavorare o lavora ma anche per chi nel dover condurre a fatica un impresa di servizio pubblico è obbligato a scelte immorali e drastiche. Se pren...
Blog

Collegamenti umanitari, ma chi rimborsa? La speranza viaggia sul pullman

di Gianluca Celentano Con il dramma dell’immigrazione che l’Italia in particolar modo sta fronteggiando da sola e gestendo al meglio e con le proprie risorse, molte società di trasporto persone sono state interessate dalle rispettive Prefetture per fornire collegamenti verso i centri di ...
Blog

Jobs Act & tagli al trasporto persone

di Gianluca Celentano Ma quanto ha contribuito il JOBS ACT nel nostro settore? Forse solo due anni, da quel D.L. del marzo 2014 non sono molti per azzardare delle valutazioni, tuttavia alla luce dei fatti e delle possibilità di lavoro presenti sul nostro territorio, credo che qualcosa si possa affer...
Blog

Low cost anche per gli autisti

di Gianluca Celentano L’idea di bus low cost per congiungere il paese è senza ombra di dubbio vincente moderna e in linea con altre realtà europee, ma gli autisti come se la passano? Innanzi a tutto bisogna dire che le novità low cost non hanno, in molti casi prodotto nuovi posti di lavoro ess...
Blog
  1. Indietro
  2. 1
  3. 17
  4. 18
  5. 19
  6. 20
  7. 21
  8. 22
  9. Avanti