Ultimi articoli

Pnrr, a Sasa Bolzano i fondi per cinque nuovi bus a Idrogeno

Cinque nuovi autobus ad idrogeno entreranno in servizio in Alto Adige grazie ai fondi del Pnrr. Lo ha annunciato l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider. “Abbiamo partecipato al relativo bando Pnrr per l’acquisto di nuovi autobus ad emissione zero – ha spiegat...

Iveco Group: l’Euro 7? Un’idea «stupida»

L’amministratore delegato di Iveco Group ha condannato come “semplicemente stupidi” gli standard Euro 7, che inaspriscono i limiti di emissioni inquinanti per i veicoli, regolando anche l’ossido di azoto e il monossido di carbonio, nell’Unione Europea a partire dal 2025. Gerrit Marx del Gruppo Iveco...

Manutenzione predittiva, nasce l’asse Optibus-Stratio

La collaborazione tra una piattaforma software di pianificazione e una di manutenzione predittiva rappresenta una partnership unica nel suo genere. Optibus sigla un accordo con Stratio per risolvere le sfide nella gestione del parco mezzi, sfruttando l’intelligenza artificiale. Tpl, l’importan...

Autobus news

IN CITTÀ IL FUTURO È ELETTRICO

L’autobus elettrico con la ricarica induttiva potrebbe essere la prossima frontiera del trasporto cittadino? Sono queste le intenzioni dei ricercatori della Utah State University, che hanno trovato il modo per riadattare all’autotrasporto il sistema di ricarica che usiamo tutti i giorni ...

VOLVO-WRIGHTBUS, L’IBRIDO NEL REGNO UNITO

Sono sei gli ibridi Volvo su carrozzeria Wrightbus che entreranno in servizio nell’area di Thurrock, nel nord-est di Londra. Ad acquistarli è stata la Ensign bus, compagnia di trasporto del Regno unito. La base meccanica è quella del B5Lh, un ibrido in parallelo dove lavorano un motore elettrico e i...

YUTONG E IL GIALLO DEI NUMERI

Lasciate ogne speranze voi ch’intrate’ … in questo topic, s’intende. Perché almeno a stare al report pubblicato da Yutong sulla produzione aggiornata ad ottobre, o è il frutto di uno scherzo, una boutade megalomaniaca oppure, e questo è il nostro caso, i numeri sono espressi ...

VAN HOOL. I FILOBUS PER CHIETI

Cinque filobus Van Hool sono stati consegnati al gruppo La Panoramica di Chieti. I mezzi verranno utilizzati per il servizio urbano del capoluogo teatino dove il filobus fu inaugurato nel lontano 1950 per essere poi dismesso nel 1992. Il comune di Chieti, grazie ad un finanziamento regionale di 2.40...

ANSALDOBREDA PER ATM MILANO

La gara indetta dall’Atm di Milano per la fornitura di 30 convogli metropolitani è stata vinta dall’Ansaldo-Breda (gruppo Finmeccanica). La commessa, che vale 210 milioni di euro, interamente finanziata dalla municipalizzata di Milano, è stata aggiudicata dall’Ansaldo-Breda con un ribasso del 27 per...

VAN HOOL. A RIVIERA TRASPORTI 5 IBRIDI

Dal 2013 la Riviera Trasporti si doterà di 5 bus a idrogeno. Grazie a un progetto europeo Sanremo, insieme a Aberdeen City e alla Regione delle Fiandre, sperimenterà il nuovo sistema a inquinamento zero. L’azienda Van Hool consegnerà i nuovi mezzi del valore di 6 milioni e 500 mila euro. É in fase d...

DENNIS. LE CONSEGNE TOCCANO I 1.000

Se è vero che il mercato della Perfida Albione dimostra segnali di vitalità, Alexander Dennis ha preso la tendenza con entusiasmo, almeno restando ai 1.000 veicoli annunciati nel registro delle prenotazioni, per una valore di circa 220 milioni di sterline (274 milioni di euro al cambio attuale). Si ...

RAMPINI. L’ALE’ SBARCA A VIENNA

Wiener Linien, l’azienda municipale di trasporto pubblico austriaca, ha messo in servizio a Vienna il primo bus elettrico (eBus) fornito da Rampini (Alè elettrico con pantografo). Questo è il primo di dodici veicoli che la società viennese ha deciso di implementare per offrire alla capitale un...

ARIA DI FUSIONI

Il processo di aggregazione delle aziende di Tpl investe il Nord come il Centro. Ne sono dimostrazione le prove tecniche tra l’Aps-Holding di Padova e l’Avm-Actv di Venezia, e gli abboccamenti tra le abruzzesi Arpa, Gtm e Sangritana. Partendo da Nord, per questioni di economie di scala, ...

LA GARA INFINITA PER IL SERVIZIO BUS

Slitta ancora, per la terza volta, il termine per la gara da 27,4 milioni di euro per i servizi extra-urbani del trasporto pubblico su gomma in provincia di Novara. La scadenza, in origine fissata per il 3 agosto, dopo varie vicissitudini, tagli di risorse e quindi di chilometri e anche ricorsi al T...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 294
  4. 295
  5. 296
  6. 297
  7. Avanti