L’autobus per la gita scolastica si presenta all’appuntamento con parabrezza rotto e ruote lisce. Genitori e insegnanti bloccano la gita. Il fatto ieri a Rozzano, periferia sudest di Milano. ƈ riportato oggi sul quotidiano Il Giorno.

foto: Il Giorno

La polizia locale ha sanzionato l’azienda

La gita avrebbe dovuto interessare le classi terze della scuola elementare di via Milano. All’appuntamento con l’autobus pronto per portare i bambini in provincia di Brescia, genitori e insegnanti si sono resi conto delle condizioni inadeguate del veicolo. Hanno telefonato alla polizia locale, che ha sanzionato l’azienda per il parabrezza rotto e le ruote lisce. Il medesimo fatto si era verificato, sempre a Rozzano, lo scorso anno, sempre con un autobus della stessa azienda, fa notare Il Giorno.

I genitori: interrompere il rapporto con l’azienda

Ā«AbbiamoĀ chiesto alla polizia locale di intervenire rapidamente ogni qualvolta le scuole abbiano esigenza perchĆ© la sicurezza dei nostri ragazzi ĆØ prioritaria – commenta il sindaco Barbara Agogliati a Il Giorno – L’intervento della polizia locale ha impedito che il pullman partisseĀ». I genitori hanno inviato una lettera di protesta alla dirigente, riporta sempre il quotidiano:Ā Ā«Venuta meno la fiducia nei confronti dell’azienda, chiediamo di annullare qualsiasi collaborazione futura, precisando che se dovesse essere ancora impiegato un suo mezzo le classi da noi rappresentate potrebbero negare l’autorizzazione al viaggioĀ».

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo ā€œSafety Coachā€ di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Federalismo fiscale: ANAV chiede tutele per il tpl e garanzia dei fondi dedicati

Il nuovo assetto del federalismo fiscale, cosƬ come delineato nell’attuale schema di riforma, rischia di compromettere la sostenibilitĆ  economico-finanziaria del trasporto pubblico locale nei territori, aumentando il divario nell’accesso a un servizio omogeneo e adeguato per tutti i cittadini. ƈ que...
News