Ultimi articoli

La SUN Novara sceglie gli Iveco Streetway

SUN Novara ha presentato i 15 Iveco Bus Streetway a gas. La consegna, seguita dal Concessionario Iveco Orecchia, consente all’azienda di Novara di ringiovanire la propria flotta e puntare sulla sostenibilità ambientale. «Sono autobus indispensabili che entrano in servizio proprio con il rientro a sc...

Solaris si aggiudica la gara Tper per 130 autobus a idrogeno

Solaris mette a segno un colpo con la “c” maiuscola, vincendo il più grande tender per autobus a idrogeno in Europa: il costruttore polacco (Gruppo CAF), infatti, consegnerà 130 mezzi a idrogeno – modello Urbino 12 – a Tper. Con la possibilità di fornirne ulteriori 140. Bolog...

Carenza autisti, Dolomitibus non garantisce tutte le corse

Con la riapertura delle scuole a Belluno e provincia e la cronica mancanza di autisti di autobus, Dolomitibus si è trovata costretta a ridurre le corse per carenza di personale al volante. Come riportato dal Corriere delle Alpi, da mercoledì 13, con l’attivazione delle nuove tabelle orarie, ma...
Tpl

In primo piano

Tpl

Friuli-Venezia Giulia. Il Tar dice sì a BusItalia

Altro ricorso, altro slittamento. Questa volta sotto i riflettori è finito il Friuli-Venezia Giulia, Regione che, come altre, ha indetto una gara regionale per il trasporto pubblico su gomma. Il 16 gennaio scorso il Tar ha, infatti, emesso la sentenza sul ricorso promosso da Busitalia Sita Nord Srl ...
Tpl

Amt Catania. Il Sud diventa un esempio

Si chiama Alibus il nuovo servizio offerto dall’AMT (Azienda Metropolitana Trasporti di Catania) che permette di raggiungere la città di Catania dall’aeroporto “Vincenzo Bellini” (Fontanarossa) e viceversa. Gli autobus utilizzati per il servizio sono a gas e permettono di sfruttare gratuitamente la ...
Tpl

Venezia. Un tram non fa primavera

«Quel che è certo è che per la fine di febbraio tutti i lavori devono essere conclusi e l’impresa ci deve consegnare tutta la documentazione tecnica. È questo il limite temporale da non superare. Poi sulla durata delle prove, uno o due mesi, per il via alle corse, l’ultima parola spetta sempre ai co...
Tpl

Atam senza assicurazione. A Reggio Calabria si va a piedi

L’Atam di Reggio Calabria ha interrotto il servizio di trasporto pubblico. Il motivo? Nessuna agenzia è disposta ad assicurare i mezzi dell’azienda calabrese. Niente copertura, niente autobus in strada, niente servizio. Il tutto è successo il 16 gennaio scorso quando l’Atam ha diramato una breve, ma...
Tpl

Seta. E’ scontro sulle telecamere

La direzione aziendale di Seta con una nota «esprime il proprio rammarico per le dichiarazioni rilasciate alla stampa da parte dei rappresentanti reggiani di alcune organizzazioni sindacali (Filt-Cgil, Uiltrasporti e Ugl Trasporti) in merito all’avvio dell’installazione di dispositivi elettronici di...
Tpl

Abruzzo. L’azienda unica è (quasi) realtà

I consigli di amministrazione delle tre società tpl abruzzesi, Arpa, Gtm e Sangritana, hanno «deliberato la fusione». Si mette così in pratica la legge approvata lo scorso 9 dicembre dal Consiglio Regionale Abruzzo che di fatto abbraccia l’opzione “azienda unica regionale”. La fusione, si legge, è s...
Tpl

Moovit. Un app che cresce in Italia

Moovit, l’app per il trasporto pubblico locale intelligente, utilizzata quotidianamente nel mondo da 15 milioni di utenti, dei quali oltre un milione nella sola Italia, ha oggi annunciato di aver ottenuto 50 milioni di dollari, con un finanziamento di Serie C, dalle società di Venture Capital Nokia ...
Tpl

Toscana. La gara regionale frena

La gara regionale per l’affidamento del servizio di trasporto pubblico su gomma della Regione Toscana tira il freno a mano. La Mobit (cordata composta da Fs più tutte le aziende toscane di trasporto tranne Autolinee Toscane), infatti, ha presentato il ricorso al Tar della Toscana contro il bando, un...
Tpl

Mercedes e Otokar. A Pistoia per la Copit

Mercedes Citaro e Navigo Otokar. Sono gli autobus che andranno a rinforzare il parco mezzi dell’azienda di trasporto locale Copit (Pistoia). Cinque saranno destinati al trasporto urbano, quattro alle linee extraurbane. I nuovi mezzi sono stati presentati ufficialmente nella mattinata di giovedì 8 ge...
Tpl

SOLARIS. ECCO IL MEGA DA 24 METRI ELETTRICO

Solaris sta sviluppando un autobus bi-articolato da 24 metri. Il “mega’ in salsa Solaris è caratterizzato dalla presenza di motori elettrici sugli assi. Un progetto «ambizioso» realizzato in collaborazione con le università di Warsavia e Poznan e finanziato dal Centro nazionale per la ri...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 222
  4. 223
  5. 224
  6. 225
  7. 226
  8. 229
  9. Avanti