image-2

La partnership tra Byd e Alexander Dennis (ADL) ha dato i suoi primi frutti. Sulle strade di Londra è infatti sbarcata la più grande flotta elettrica d’Europa, composta da 51 autobus da 12 metri prodotti a quattro mani dal costruttore cinese e da quello inglese e che saranno utilizzati dall’operatore Go-Ahead sulle linee 507 e 521. L’ordine per i nuovi bus è stato formalizzato dopo aver provato per tre anni un Enviro200EV per le strade della capitale inglese, con risultati sorprendenti. Affidabilità e durata delle batterie (16 ore di autonomia con una singola ricarica) hanno infatti convinto l’operatore all’acquisto, a cui ha aggiunto 43 stazioni di ricarica installate nel deposito di Waterloo e altre cinque in quello di Mandela Way. Ogni anno le due linee trasportano circa 7 milioni di passeggeri e il passaggio all’elettrico contribuirà all’eliminazione di 700 tonnellate di CO2, oltre ai benefici derivanti dal non utilizzo di carburante diesel, particolato e particelle di NOx risparmiate comprese. I nuovi bus elettrici possono trasportare fino a 90 passeggeri ciascuno, 21 dei quali seduti, e garantiscono massimo comfort a bordo grazie alle comode sedute, all’illuminazione non invasiva e agli ingressi USB.

image-1

In primo piano

Articoli correlati

Un nuovo look per l’Autostazione Tibus a Roma (e che look)

Incrementare la funzionalità dei servizi dell’Autostazione Tibus di Roma attraverso la riqualificazione e valorizzazione del territorio in cui si colloca il terminal. A questo obiettivo punta il progetto “Il bosco, la piazza, l’autobus e il treno”, approvato dall’assemblea dei soci di Tibus e deposi...
Tpl

Torino, dal centro all’aeroporto in soli 25 minuti. Grazie a Flibco

Dopo il successo del debutto in Italia avvenuto l’anno scorso, Flibco.com, player nei trasporti aeroportuali, apre la vendita dei biglietti per un nuovo collegamento che, a partire dal 15 giugno, unirà la città di Torino al suo aeroporto. Questo nuovo servizio, in grado di offrire titoli di viaggio ...
Tpl