Ultimi articoli

Toscana, tpl in val di Bisenzio: accordo per il potenziamento della rete

Lo schema di convenzione per il potenziamento del trasporto pubblico locale tra Città Metropolitana di Firenze e l’Unione dei Comuni della Val di Bisenzio, è stato approvato all’unanimità dal Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, su proposta del consigliere delegato al Trasport...
Tpl

Pnrr, a Sasa Bolzano i fondi per cinque nuovi bus a Idrogeno

Cinque nuovi autobus ad idrogeno entreranno in servizio in Alto Adige grazie ai fondi del Pnrr. Lo ha annunciato l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider. “Abbiamo partecipato al relativo bando Pnrr per l’acquisto di nuovi autobus ad emissione zero – ha spiegat...

Atm Milano, sciopero di 24 ore venerdì 31 marzo

Per venerdì 31 marzo l’Organizzazione Sindacale AL COBAS ha proclamato uno sciopero aziendale di 24 ore, che interesserà i lavoratori del Gruppo Atm Milano. L’agitazione del personale viaggiante e di esercizio delle linee di superficie e metropolitane sarà dalle 8,45 alle 15,00 e dalle 1...

Tpl

ANSALDOBREDA PER ATM MILANO

La gara indetta dall’Atm di Milano per la fornitura di 30 convogli metropolitani è stata vinta dall’Ansaldo-Breda (gruppo Finmeccanica). La commessa, che vale 210 milioni di euro, interamente finanziata dalla municipalizzata di Milano, è stata aggiudicata dall’Ansaldo-Breda con un ribasso del 27 per...

VAN HOOL. A RIVIERA TRASPORTI 5 IBRIDI

Dal 2013 la Riviera Trasporti si doterà di 5 bus a idrogeno. Grazie a un progetto europeo Sanremo, insieme a Aberdeen City e alla Regione delle Fiandre, sperimenterà il nuovo sistema a inquinamento zero. L’azienda Van Hool consegnerà i nuovi mezzi del valore di 6 milioni e 500 mila euro. É in fase d...

DENNIS. LE CONSEGNE TOCCANO I 1.000

Se è vero che il mercato della Perfida Albione dimostra segnali di vitalità, Alexander Dennis ha preso la tendenza con entusiasmo, almeno restando ai 1.000 veicoli annunciati nel registro delle prenotazioni, per una valore di circa 220 milioni di sterline (274 milioni di euro al cambio attuale). Si ...

RAMPINI. L’ALE’ SBARCA A VIENNA

Wiener Linien, l’azienda municipale di trasporto pubblico austriaca, ha messo in servizio a Vienna il primo bus elettrico (eBus) fornito da Rampini (Alè elettrico con pantografo). Questo è il primo di dodici veicoli che la società viennese ha deciso di implementare per offrire alla capitale un...

ARIA DI FUSIONI

Il processo di aggregazione delle aziende di Tpl investe il Nord come il Centro. Ne sono dimostrazione le prove tecniche tra l’Aps-Holding di Padova e l’Avm-Actv di Venezia, e gli abboccamenti tra le abruzzesi Arpa, Gtm e Sangritana. Partendo da Nord, per questioni di economie di scala, ...

LA GARA INFINITA PER IL SERVIZIO BUS

Slitta ancora, per la terza volta, il termine per la gara da 27,4 milioni di euro per i servizi extra-urbani del trasporto pubblico su gomma in provincia di Novara. La scadenza, in origine fissata per il 3 agosto, dopo varie vicissitudini, tagli di risorse e quindi di chilometri e anche ricorsi al T...

IRISBUS IN SUDAFRICA

Iveco, società del Gruppo Fiat Industrial, e Larimar Group, azienda sudafricana leader nel settore del trasporto collettivo e dell’allestimento di autobus, hanno siglato un accordo per la creazione di una joint venture per la produzione di veicoli commerciali e autobus in Sudafrica. L’accordo rientr...

CHE SIA VERAMENTE UNIONE!

È l’esortazione del Segretario dell’Uitp, l’associazione internazionale del trasporto pubblico, Alain Flausch, per trovare soluzioni standardizzate all’interno dell’Unione europea, spingendo il piede sull’acceleratore dell’Information technology. Per una pro...

RAMA E BREDAMENARINIBUS PARTNER

Rama e BredaMenarinibus, società di Finmeccanica, diventano partner nel progetto E-Life, per la commercializzazione di autobus elettrici di produzione cinese in tutta Europa, un’esclusiva che Rama E-Life, la nuova società nata a luglio, ha ottenuto grazie all’accordo con la Ruihua New En...

MOBILITYTECH: A MILANO IL 22-23 OTTOBRE 2012

  Ecco le ultime novità su MobilityTech, a Palazzo Giureconsulti il 22-23 ottobre, con il programma dei convegni previsti, i relatori di eccellenza confermati e le ultime news sugli Hackathon della Mobilità Sostenibile. E’ confermata la presenza del Ministro dell’Ambiente Corrado Clini alla Ses...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 218
  4. 219
  5. 220
  6. 221
  7. Avanti