atac-02

Atac, il Senato dà l’ok all’amministrazione straordinaria. L’ordine del giorno votato ieri a palazzo Madama impegna il governo «a verificare la situazione economico-finanziaria dell’Atac» in modo da giudicare «se sussistano le condizioni per porre in essere procedure idonee a sostenere il rilancio dell’azienda anche attraverso procedure straordinarie».

Il documento è firmato da Pd e Forza Italia ed è stato approvato con 181 sì, 49 no e 9 astenuti. Vi si menziona la «possibilità di collocare temporaneamente la partecipazione dell’Atac all’interno di un organismo statale dotato delle necessarie competenze, affidando contestualmente ad una struttura tecnica scelta ad hoc il compito del risanamento industriale e patrimoniale dell’azienda». In poche parole, il Senato propone il commissariamento dell’azienda e il suo passaggio ad una struttura statale, per far fronte al debito che tiene l’azienda sull’orlo del default. Il voto ha aperto una pagina di scontro politico incandescente: per i Cinque stelle, che governano la capitale, «i partiti vogliono mettere le mani su Atac». La giunta Raggi ribadisce che l’azienda deve rimanere pubblica.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Wayla, al via i test su strada a Milano del “pod” di Next

Wayla e NExT hanno tenuto a battesimo il test su strada dei POD nel trasporto urbano di Milano come preannunciato a gennaio. Wayla inizia così a testare i nuovi veicoli elettrici modulari con i propri autisti, offrendo l’opportunità a un gruppo selezionato di utenti di sperimentare il servizio...