schermata-2016-03-11-alle-10-17-29

Targhe illeggibili, Atac costretta a reimmatricolare i bus classe 2001-2002 a cento euro l’uno. Il rischio, infatti, è quello di non passare la revisione. La notizia è uscita sul “Corriere della sera” nei giorni scorsi. Sarebbero 140 i bus reimmatricolati dall’inizio dell’anno, per una spesa approssimativa di 14mila euro.

Il problema è dovuto al deterioramento delle targhe. Nella flotta Atac non mancano bus con una bella sfilza di primavere sulle spalle: tra lavaggi e agenti atmosferici, lettere e numeri sono pian piano sbiaditi. Ecco che i bus, onde evitare di venire respinti alla revisione, vengono reimmatricolati e forniti di targhe nuove di zecca. I sindacati pungolano: «Sono sprechi evitabili con una corretta manutenzione che però non c’è – così David Cartacci di Fit Cisl -. Oggi vengono tenuti in vita mezzi che sarebbe più economico ricomprare anziché riparare continuamente»

In primo piano

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...