Secondo Legambiente e Motus-E, nell'ambito di “CittàMEZ”, mappatura della mobilità a emissioni zero nei capoluoghi di provincia, l'unico modo per ridurre significativamente l'inquinamento urbano è implementare i bus elettrici nelle città. Dal workshop di Roma è emerso che nella Capitale la “MEZ” viv...
Da vent’anni, Allison Transmission sviluppa tecnologie ibride sotto il suo nuovo marchio eGen. Grazie anche alle acquisizioni strategiche (Vantage Power e la divisione EV di Axle Tech), oggi è tra i principali fornitori di soluzioni di propulsione elettrica completamente integrate e sistemi fully-el...
Il MAN Lion's City 12 E impiegato per la "MAN eBus Efficiency Run" sulle linee 176 e X80 gestite dalla società tpl di Monaco (MVG) ha superato i 550 km di autonomia. L'autobus urbano completamente elettrico è rimasto infatti in funzione per 24 ore esatte.
Il Recovery Fund prevede, fra gli altri interventi, una strategia di riconversione energetica dei trasporti: il piano stanzia dunque 30 milioni per la mobilità elettrica e l'acquisto di e-bus a Cagliari.
Mauro Zucca dell’INRIM (Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica) di Torino è stato coordinatore del progetto MICEV. L’abbiamo incontrato per capire meglio cosa si muove nel “mondo della ricarica”, qual è lo stato dell’arte della ricerca e cosa possiamo aspettarci nei prossimi anni.
Il gioco di parole è servito su un piatto d’argento. Un software in cloud per la gestione della bigliettazione digitale per il trasporto pubblico e privato: una soluzione pratica, o meglio, in un sola parola…Praticko. Stiamo parlando del progetto della software house e system integrator ...
Storico punto di riferimento per il mondo truck, Interservice ora scommette sul segmento bus forte di un team competente e professionale che si è potenziato ulteriormente grazie all’apporto della famiglia Campari, già nota nel mondo del trasporto persone. Marco Campari ricopre oggi il ruolo di diret...
Secondo Legambiente e Motus-E, nell'ambito di “CittàMEZ”, mappatura della mobilità a emissioni zero nei capoluoghi di provincia, l'unico modo per ridurre significativamente l'inquinamento urbano è implementare i bus elettrici nelle città. Dal workshop di Roma è emerso che nella Capitale la “MEZ” viv...
Da vent’anni, Allison Transmission sviluppa tecnologie ibride sotto il suo nuovo marchio eGen. Grazie anche alle acquisizioni strategiche (Vantage Power e la divisione EV di Axle Tech), oggi è tra i principali fornitori di soluzioni di propulsione elettrica completamente integrate e sistemi fully-el...
Il MAN Lion's City 12 E impiegato per la "MAN eBus Efficiency Run" sulle linee 176 e X80 gestite dalla società tpl di Monaco (MVG) ha superato i 550 km di autonomia. L'autobus urbano completamente elettrico è rimasto infatti in funzione per 24 ore esatte.
Il Recovery Fund prevede, fra gli altri interventi, una strategia di riconversione energetica dei trasporti: il piano stanzia dunque 30 milioni per la mobilità elettrica e l'acquisto di e-bus a Cagliari.
Mauro Zucca dell’INRIM (Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica) di Torino è stato coordinatore del progetto MICEV. L’abbiamo incontrato per capire meglio cosa si muove nel “mondo della ricarica”, qual è lo stato dell’arte della ricerca e cosa possiamo aspettarci nei prossimi anni.
Toyota presenta il Proace Electric, un modello a zero emissioni adatto per flotte che operano nelle zone a traffico limitato. Sarà disponibile nelle concessionarie da aprile.
Gli autobus elettrici di Wrightbus saranno equipaggiati con Voith Electrical Drive System (VEDS). L’azienda nordirilandese ha siglato una partnership scegliendo Voith come partner esclusivo per la fornitura del sistema di propulsione elettrica, che alimenterà la seconda generazione di veicoli...
Anche i bus elettrici vanno a fuoco. I problemi di “autocombustione” autobus in Atac non è limitato ai veicoli a combustione interna, anzi. La “maledizione” dell’azienda capitolina si ripercuote anche sui mezzi a zero emissioni. Nello specifico, nei giorni scorsi a pren...