Il Recovery Fund prevede, fra gli altri interventi, una strategia di riconversione energetica dei trasporti: il piano stanzia dunque 30 milioni per la mobilità elettrica e l’acquisto di e-bus a Cagliari.

Fondi dal Recovery per gli e-bus a Cagliari

Il piano di ripresa e resilienza ha stanziato 30 milioni di euro per la strategia di riconversione energetica del trasporto nella città di Cagliari.

Il piano di rinnovamento prevede un collegamento con filobus elettrici fino a Quartu S. Elena e una linea veloce totalmente elettrica verso le spiagge.

Il commento di Ctm

L’annuncio dello stanziamento dei fondi per e-bus a Cagliari arriva direttamente da Bruno Useli, direttore generale di Ctm:

È una notizia dell’ultima ora che ci ha reso particolarmente felici. Possiamo dire seguendo questa strada che il futuro di Ctm è elettrico“.

Il piano prevede la graduale sostituzione di 300 mezzi diesel con altrettanti autobus elettrici. “Grazie a un’oculata gestione del bilancio in attivo di Ctm – aggiunge Useli – cosa che non è affatto scontata nel nostro settore, il nostro presidente e il consiglio di amministrazione hanno deciso di adottare una strategia ambiziosa di investimenti e di rinnovo totale della flotta con investimenti pari a 156 milioni di euro. L’ultima parte del progetto prevede l’acquisto di autobus ad idrogeno, mentre il passo più immediato è la realizzazione di un Brt Bus rapid transit di collegamento tra i comuni più vasti dell’area che serviamo, Cagliari e Quartu Sant’Elena, con filobus totalmente elettrici e una frequenza di sette minuti e una linea veloce totalmente elettrica verso le spiagge“.

In primo piano

Articoli correlati

In Italia il 21% dei nuovi autobus è elettrico

Nel corso del 2024 in Italia sono stati immatricolati 4.920 autobus sopra le 8 tonnellate, di cui 1.026 elettrici: il 21% dei nuovi veicoli per il trasporto persone è a batteria. Un altro dato: dei 2.440 Classe I, destinati perciò ai profili di missione urbana, 994 quelli “alla spina”. I...

Cortina Express, che crescita nel 2024: tutti i numeri

Il 2024 si chiude con ottimi numeri per Cortina Express, confermandosi un player centrale per la mobilità nelle Dolomiti. La linea Cortina-Venezia ha registrato un totale di 80.290 passeggeri trasportati e 1.431 corse effettuate. Particolarmente significativo è stato il periodo natalizio, con 8.612 ...
Tpl