In Australia, nel Queensland, alcuni speciali autobus elettrici funzioneranno grazie alla luce solare. I veicoli, 16 in totale, saranno costruiti nell’officina Bustech sulla Gold Coast, grazie alla partnership tra Keolis Downer, BusTech e il governo locale. Il primo bus dovrebbe essere operativo entro 12 mesi.

Autobus elettrici a luce solare: il progetto australiano

Gli autobus elettrici progettati per funzionare a luce solare saranno caricati presso l’hub di North Lakes di Hornibrook Bus Lines di proprietà di Keolis Downer. Si muoveranno al 100% con energia rinnovabile. Il Queensland si è già impegnato a sostituire gli autobus urbani fuori servizio con autobus elettrici entro il 2025 e a dotare l’intera flotta di autobus elettrici entro il 2030. Gli autobus elettrici e i loro depositi sosterranno l’obiettivo di energia rinnovabile del Queensland del 50% entro il 2030.

Il primo degli autobus del Queensland dovrebbe essere consegnato entro 12 mesi, il resto entro la fine del 2023. Brisbane, la capitale del Queensland, sta attualmente eseguendo le prove. Un autista ha recentemente commentato che uno dei problemi era trovare lo spazio negli attuali depositi per l’infrastruttura di ricarica.

Una partnership vincente

Bustech si descrive come un fornitore di soluzioni di transito integrate che consentono nuova generazione di veicoli connessi e infrastrutture a emissioni zero.

Keolis Downer, società nazionale con quasi 5000 dipendenti, da parte sua si impegna a rendere il trasporto pubblico più sostenibile e prevede di introdurre 125 autobus elettrici nei prossimi 8 anni.

La partnership di queste due società private insieme al governo statale rappresenta una vittoria per l’ambiente, ma anche per il lavoro locale.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Nuove consegne elettriche di Yutong per ATB Bergamo

Undici autobus elettrici Yutong, quattro modello E9 da 9 metri, due E12 da 12 metri e cinque autobus articolati U18 da 18 metri sono entrati a far parte della flotta di ATB Bergamo. E proprio l’ingresso degli U18 rappresenta una novità assoluta per il territorio: ATB è infatti la...

La maxi gara per 600 autobus elettrici bandita da Consip

Consip, la centrale di acquisto nazionale per la pubblica amministrazione italiana, ha pubblicato un’importante gara per la fornitura di 600 autobus elettrici, per un valore complessivo di oltre 650 milioni di euro (652.068.612,00). Il bando è suddiviso in 9 lotti, o meglio in 5, visto che il ...