Il costruttore belga Van Hool ha ricevuto un ordine per 6 filobus elettrici di 18m per il servizio di tpl dell’Abruzzo, per il collegamento tra le città di Pescara e Montesilvano.
Atap Pordenone ha messo in servizio, da settembre 2020 ad oggi, 7 nuovi mezzi VAN HOOL TDX 25 in versione Classe II capaci di trasportare 86 passeggeri seduti più 18 in piedi, contro i circa 80 di un autobus 12 metri ad un piano. Gli autobus sono stati dotati di AVM, impianti di videosorveglianza, ...
Al Busworld 2019 Van Hool si è presentata forte di tre anteprime mondiali: la variante del coach Ex da 11 metri (annunciata a maggio), l’articolato Exqui.City alimentato a fuel cell (pronto per entrare in servizio nella città francese di Pau nell’ambito della prima linea Brt ad idrogeno al mondo) e ...
L’agenzia di trasporti pubblici della regione olandese di Groningen Drenthe ha commissionato la costruzione di una stazione di rifornimento di idrogeno, la fornitura dell’idrogeno stesso e l’acquisto di 20 autobus a idrogeno. Shell Nederland si è aggiudicata la gara per la fornitur...
Allison Transmission ha messo la firma alla trasmissione numero 250mila uscita dallo stabilimento ungherese. Il componente è stato assemblato nel plant di Szentgotthárd. Il prodotto è un modello della Serie 4000 Torqmatic, che sarà presto consegnato ai belgi di Van Hool pronta per essere montata su ...
Van Hool mette in campo il corto. La gamma EX si arricchisce di una versione da undici metri, in due varianti di altezza (e bagagliera) che rispondono alle sigle EX11L e EX11H. Appena 4 anni dopo l’introduzione nel mercato, insomma, la gamma EX è ora disponibile in 4 modelli: EX11, EX15, EX16 e EX17...
Il gioco di parole è servito su un piatto d’argento. Un software in cloud per la gestione della bigliettazione digitale per il trasporto pubblico e privato: una soluzione pratica, o meglio, in un sola parola…Praticko. Stiamo parlando del progetto della software house e system integrator ...
Storico punto di riferimento per il mondo truck, Interservice ora scommette sul segmento bus forte di un team competente e professionale che si è potenziato ulteriormente grazie all’apporto della famiglia Campari, già nota nel mondo del trasporto persone. Marco Campari ricopre oggi il ruolo di diret...
Il costruttore belga Van Hool ha ricevuto un ordine per 6 filobus elettrici di 18m per il servizio di tpl dell’Abruzzo, per il collegamento tra le città di Pescara e Montesilvano.
Atap Pordenone ha messo in servizio, da settembre 2020 ad oggi, 7 nuovi mezzi VAN HOOL TDX 25 in versione Classe II capaci di trasportare 86 passeggeri seduti più 18 in piedi, contro i circa 80 di un autobus 12 metri ad un piano. Gli autobus sono stati dotati di AVM, impianti di videosorveglianza, ...
Al Busworld 2019 Van Hool si è presentata forte di tre anteprime mondiali: la variante del coach Ex da 11 metri (annunciata a maggio), l’articolato Exqui.City alimentato a fuel cell (pronto per entrare in servizio nella città francese di Pau nell’ambito della prima linea Brt ad idrogeno al mondo) e ...
L’agenzia di trasporti pubblici della regione olandese di Groningen Drenthe ha commissionato la costruzione di una stazione di rifornimento di idrogeno, la fornitura dell’idrogeno stesso e l’acquisto di 20 autobus a idrogeno. Shell Nederland si è aggiudicata la gara per la fornitur...
Allison Transmission ha messo la firma alla trasmissione numero 250mila uscita dallo stabilimento ungherese. Il componente è stato assemblato nel plant di Szentgotthárd. Il prodotto è un modello della Serie 4000 Torqmatic, che sarà presto consegnato ai belgi di Van Hool pronta per essere montata su ...
Van Hool mette in campo il corto. La gamma EX si arricchisce di una versione da undici metri, in due varianti di altezza (e bagagliera) che rispondono alle sigle EX11L e EX11H. Appena 4 anni dopo l’introduzione nel mercato, insomma, la gamma EX è ora disponibile in 4 modelli: EX11, EX15, EX16 e EX17...
Un 24 metri per le strade di Genova. In prestito dalla cittadina austriaca di Linz. Questa mattina è stata inaugurata a Genova la tre giorni di sperimentazione di Amt che ha come suo oggetto un filobus Van Hool Exquicity a tre casse, per ben 24 metri di lunghezza e 180 passeggeri di capacità (200 ne...
Una nuova versione dell’urbano fuel cell e il primo autobus per Brt a idrogeno. Van Hool scommette sul futuro elettrico attraverso l’idrogeno. Gli sforzi dell’azienda belga si sono da tempo concentrati sullo sviluppo di questa tipologia di trazione. Due anteprime sono pronte per es...
Marino bus – Van Hool. Una relazione che poggia sulle robuste spalle di ben 71 Astromega. O almeno, la prospettiva è quella del superamento di soglia 70. E il momento è vicino (la fine di quest’anno). Dopo il primo esemplare singolo e la roboante commessa da 60 bipiano è stato il turno d...
Van Hool si candida a diventare un protagonista nel mercato della lunga percorrenza, e nel particolare nel segmento coperto da Flixbus. Affidabilità e meccanica rodata sono i veri plus degli autobus belgi. Ad inaugurare questa nuova stagione pensa il Van Hool Ex 16 M per la Cortina Express – F...