La nuova generazione di Scania Touring presenta un ambiente di guida e interni più confortevoli, una maggiore capacità di carico e un consumo di carburante notevolmente ridotto.

Nuova generazione Scania Touring, le caratteristiche introdotte

La capacità di carico sull’asse anteriore è stata aumentata di 500 kg, il che consente una migliore distribuzione del peso e una maggiore capacità di passeggeri e bagagli.

L’ambiente del conducente, insieme all’area della guida, ha subito diversi aggiornamenti. “Crediamo che il nostro posto di lavoro per il conducente sia leader del settore. Offre ergonomia, visibilità e controllo eccezionali“, afferma Åke Allard, Head of Product Management, Scania Buses & Coaches. Con una sospensione nuova e cambi di marcia fluidi, il nuovo Scania Touring aumenta il comfort per il conducente, l’equipaggio e i passeggeri.

I conducenti potranno anche beneficiare dei nuovi sistemi avanzati di assistenza alla guida, che includono Attention Support e Lane Change Collision Prevention. “Questo, insieme al design del veicolo e alla grande guidabilità, aumenta la sicurezza per tutti a bordo e riduce al minimo i tempi di fermo prevenendo incidenti e limitando i danni“, afferma Allard.

Il consumo di carburante è uno dei principali fattori che contribuiscono ai costi operativi. Rispetto ai modelli precedenti, la nuova generazione Scania Touring può risparmiare fino al 6% su carburante ed emissioni, senza compromettere le prestazioni. Ciò è possibile grazie a una migliore efficienza del gruppo propulsore e a nuove funzionalità come l’Adaptive Cruise Control con Active Prediction.

Conosciamo tutti l’importanza del tempo di attività per ridurre i costi e massimizzare il reddito per i nostri clienti e, con la progettazione del prodotto e i nuovi servizi, ci consideriamo la prima scelta“, aggiunge Allard. Il design che facilita la manutenzione, l’elevata disponibilità dei componenti e il nuovo servizio per l’operatività – Scania Flexible Maintenance – contribuiscono a consolidare Scania sul mercato. “Questo servizio ci consente di essere il più efficienti possibile.” Monitorando continuamente i dati operativi, Scania Flexible Maintenance consente infatti di personalizzare i piani di manutenzione in base alle esigenze di ogni singolo veicolo, evitando interruzioni operative.

La nuova Scania Zone, infine, consente regolazioni del veicolo in tempo reale in zone predefinite. La possibilità di limitare la velocità del veicolo in determinate zone consente di aumentare la sicurezza mantenendo basse emissioni e rumorosità.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Daimler Buses consegna 20 Setra a due piani a MarinoBus

Squadra che vince non si cambia: dopo la fornitura nel 2023 per 20 double-decker Setra modello S 531 DT, MarinoBus ha ordinato nuovamente venti turistici a due piani a Daimler Buses, che sono stati consegnati nei giorni scorsi ed entreranno in servizio nel corso del 2025, per rinnovare la propria fl...