Ultimi articoli

Bus turistici, il racconto della Convention An.bti

Si è tenuto in Versilia l’evento nazionale dedicato al turismo e ai bus turistici italiani: Bus Tourism Convention “NextStop”, nella cornice di Villa Bertelli, a Forte dei Marmi. Due giorni di confronto, approfondimento e networking tra istituzioni, imprese e stakeholder del settore, con una grande ...

Il racconto del 19° Convegno Nazionale Asstra

Ha preso il via a Roma, nel primo pomeriggio di mercoledì 4 giugno, il 19° Convegno Nazionale Asstra: “Pronti per il futuro, costruiamo la mobilità di domani“. Di seguito, intervento dopo intervento, il racconto della due giorni di lavori. La prima giornata del XIX Convegno Asstra Ad apr...

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Eventi

Asstra, Convegno Nazionale il 12 e 13 novembre a Cagliari

L’appuntamento con il 12esimo Congresso Nazionale di Asstra, l’Associazione nazionale delle aziende di trasporto pubblico locale in Italia, è fissato per il 12 e 13 novembre a Cagliari, presso l’Hotel Regina Margherita in viale Regina Margherita 44. L’incontro, organizzato con il supporto di CTM Cag...

Coach & Bus Live 2015, anticipazioni sui partecipanti

L’edizione 2015 di Coach & Bus Live, l’evento britannico dedicato al settore dell’autobus e alle tecnologie ad esso applicate, si terrà dal 30 settembre al 1 ottobre presso il The NEC Birmingham nel Regno Unito. A breve distanza dal suo inizio, l’organizzazione ha svelato alcune delle novità che...

Volvo, a Busworld Kortrijk con due importanti novità

In occasione di Busworld Kortrijk, che si svolgerà dal 16 al 21 ottobre presso la città belga di Courtrai, Volvo presenterà due importanti nuovi prodotti: il nuovo sistema di stabilizzazione dinamico dello sterzo (Volvo Dynamic Steering VDS) e la prima serie di autobus elettrici prodotti dalla casa ...

Busworld Kortrijk, Mercedes alza il velo

  Il Gruppo Daimler presenterà, in occasione del Busworld di Kortrijk, il Citaro Ngt mosso dal motore a metano M 936 G da 7,7 litri capace di 302 cavalli, unità che sarà disponibile sia per i modeli a cassa singola sia per quelli articolati. Tra i plus di gamma spiccano le nuove bombole al tett...

BYD, a Busworld Kortrijk con tre autobus totalmente elettrici

La prossima edizione di Busworld Kortrijk si avvicina e BYD dà appuntamento agli esperti di settore al proprio stand numero 951, dove in mostra ci saranno tre autobus totalmente elettrici. L’evento, che si svolgerà dal 16 al 21 ottobre presso la città belga di Courtrai, sarà l’occasione ...

Busworld India trasloca, nel 2016 si terrà a Bangalore

Dopo il successo della sesta edizione tenutasi a Mumbai, Busworld India ha deciso di cambiare sede per la sua settima edizione. L’appuntamento dal 10 al 12 novembre 2016 è ora a Bangalore, nel distretto indiano di Karnataka, famoso per la sua industria tecnologica e destinato a diventare un importan...

FIAA cambia data, si terrà a maggio 2017

IFEMA ha deciso di seguire i consigli provenienti dalle principali associazioni di settore e, in accordo con il Comitato Organizzativo, ha deciso di posporre la prossima edizione di FIAA a maggio 2017. La Feria Internacional del Autobús y del Autocar si terrà infatti dal 23 al 26 maggio 2017, anzich...

Nicola Biscotti, Anav pronta a fare la propria parte

Si è svolta il 29 giugno scorso a Milano l’assemblea annuale di Anav. Crisi del settore, entrata nel mercato italiano di colossi stranieri e una domanda in continua mutazione sono stati i tempi principali della due giorni milanese. L’assemblea è stata anche l’occasione per presentare lo studio ‘I se...

UITP 2015, un passo in avanti per il settore del trasporto pubblico

La 61esima edizione di UITP World Congress & Exhibition si è chiusa ormai da più di una settimana ed è tempo di fare un bilancio. L’edizione milanese ha visto la partecipazione di più di 2200 delegati, provenienti da 83 diversi paesi, 284 espositori e più di 15mila visitatori. Durante la confere...

Transport Ticketing CEE, due giorni dedicati alle tecnolgie del TPL

Il settore del trasporto pubblico può fare sempre più affidamento sulle soluzioni digitali di bigliettazione e di pagamento studiate appositamente per le esigenze degli operatori. Un segmento che può contare su un evento dedicato, il Transport Ticketing Central & Eastern Europe, la cui seconda e...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 44
  4. 45
  5. 46
  6. 47
  7. 48
  8. 51
  9. Avanti