Mercedes eCitaro e nuovi Sprinter alla prova della strada. Oggi Mercedes mette a disposizione della stampa europea le primizie di Hannover. Tra le chicche, i sistemi di assistenza Aba 4 e Sideguard Assist, per autobus a pianale ribassato e autobus da turismo high-deck.

Mercedes Driving Experience 2018, oggi

Mercedes ha presentato all’IAA 2018 l’eCitaro completamente elettrico, la nuova generazione di minibus e i nuovi sistemi di assistenza. La Mercedes-Benz Driving Experience 2018, che si tiene oggi (6 dicembre) a Mannheim. La prima unità di autobus elettrico eCitaro è stata consegnata poche settimane fa ad Amburgo (dove l’operatore Hamburger Hochbahn ha ordinato 20 autobus a zero emissioni Mercedes). L’autobus elettrico eCitaro è stato sviluppato e lanciato nella cornice di un investimento complessivo di 200 milioni di euro messi in campo da Daimler Buses fino al 2020. Denaro che sarà utilizzato per l’attuazione della strategia CASE, acronimo che sintetizza i futuri sviluppi in tematiche di connettività (Connected), guida autonoma (Autonomous), condivisione (Shared & Services) ed elettrificazione (Electric). La produzione in serie del Mercedes eCitaro ha luogo nello stabilimento di Mannheim.

Mercedes Driving Experience 2018, sicurezza al centro

Insieme al Mercedes a batteria (in due versioni, con tre e due porte) vi sarà a disposizione nell’ambito della Mercedes Driving Experience il Citaro Le hybrid. Inoltre, non mancheranno all’appello due esemplari della nuova generazione Sprinter: Sprinter Transfer 35 e Sprinter Mobility 23. Infine, il Tourismo.
Ma gli autobus in sé non saranno gli unici protagonisti. La giornata vedrà come attori di rilievo i nuovi sistemi di sicurezza offerti da Mercedes sulla gamma turistica e urbana. La tecnologia ha fatto passi da gigante. L’attuale Tourismo Safety Coach coniuga tutti i sistemi di sicurezza e di assistenza disponibili. Il cuore è composto dalla coppia Active Brake Assist 4, il primo sistema di frenata d’emergenza con rilevamento pedoni, e Sideguard Assist, il primo sistema di assistenza alla svolta per autobus. Dal 2019, ha annunciato Mercedes, saranno montati di serie su tutti i Classe III Mercedes e Setra. Entrambi sono disponibili, con qualche variante, anche per gli autobus per il trasporto pubblico. Mercedes offre il Sideguard Assist anche sul Citaro. Idem per l’Aba 4, sotto il nome di Preventive Brake Assist, con uno ‘smorzamento’ della frenata d’emergenza volto ad evitare rischi per i passeggeri a bordo.

mercedes driving experience

In primo piano

PRESENTAZIONE / King Long PEV6: la piccola-grande bellezza

C’è una novità nel mercato dei minibus: King Long lancia il Pev6, mini elettrico agile, compatto e panoramico – grazie ad ampie vetrate –, perfetto per muoversi nei centri storici e per le piccole cittadine. Lo abbiamo provato per le strade (trafficate) di Roma: ecco com’è andata… Lo abbiamo i...

Articoli correlati

“Zero carbon mobility: missione possibile. Leader o follower? Il futuro dell’Italia dipende dalle scelte di oggi”. L’evento Agici per la mobilità di domani

L’appuntamento è fissato mercoledì 29 novembre, ore 10:45, a Milano, press l’NH Hotel Citylife, in via Colleoni 14. È qui che Agici ha organizzato il convegno “Zero carbon mobility: missione possibile. Leader o follower? Il futuro dell’Italia dipende dalle scelte di oggi”, per parlare della mobilità...

eBRT 2030, due giorni di vertice europeo a Rimini per un tpl full electric

Una settantina di esperti del trasporto pubblico saranno domani a Rimini per l’Assemblea generale del consorzio europeo eBRT2030 che mira a dimostrare l’applicabilità di una nuova generazione di sistemi BRT (Bus Rapid Transit) elettrici in diversi contesti urbani. Saranno approfondite soluzioni inno...