Ultimi articoli

In primo piano

News

Rinnovo flotte, secondo Anav servono 105 milioni di euro da qui al 2027

Serve un contributo di 105 milioni di euro nel triennio 2025-2027 per il rinnovo delle flotte di autobus. Questa, in estrema sintesi, la posizione di Anav (l’associazione nazionale autotrasporto viaggiatori), espressa dalla voce del presidente Nicola Biscotti. In audizione davanti alle commiss...

Bus Company, gara in 4 lotti per 24 autobus diesel e anche 2 elettrici

Dopo la scorpacciata di gare (causa Pnrr) per autobus elettrici, ecco che arriva un’altra gara sui generis, ovvero per autobus (quasi tutti) a gasolio, dopo quella di Sasa Bolzano interamente dedicata a torpedoni diesel. Infatti, anche Bus Company va, o meglio torna al motore tradizionale (Euro 6 St...

La gara di Sasa Bolzano per la fornitura di 19 autobus diesel in Classe II

Non solo gare per il rinnovo delle flotte con autobus gli elettrici protagonisti, ma anche a motore tradizionale diesel: quella appena pubblicata da Sasa, infatti, è un po’ una mosca bianca, anche se in questi stessi giorni anche un altro importante operatore, ovvero Bus Company in Piemonte, è...

Busitalia è stata acquisita da Trenitalia

Già sotto il cappello di Ferrovie dello Stato, ora Busitalia cambia “padrone”: Trenitalia (che allo stesso tempo è partecipata al cento per cento da FS) ha finalizzato l’acquisizione di Busitalia, diventando socio unico dell’azienda di trasporto su gomma. Il perché del cambio...

Anav: “Adeguare il Fondo Nazionale Trasporti all’inflazione”

«L’adeguamento della dotazione del Fondo Nazionale Trasporti all’inflazione deve avvenire a partire da un parametro oggettivo e condiviso, ovvero una dotazione calcolata sulla base dei fabbisogni standard, intesi come livelli adeguati di servizio definiti a costi standard». Così Nicola Biscotti, Pre...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 376
  7. Avanti