Volvo Bus è pronta a introdurre i Classe II in Italia. A delinearsi è un cambio di passo nella presenza di Goteborg sul mercato autobus della penisola. Intervistato da Autobus, il general manager di Volvo sede italiana Alessandro Verdecchia ha fatto il punto riguardo la strategia di Volvo nel nostro paese. Prospettive di crescita, un mercato in evoluzione, lo sviluppo della linea lunga tra Flixbus e Busitalia Fast, le novità in vista. Niente urbani, per ora. Ma l’8600, recentemente introdotto nei mercati di Francia e Spagna, e l’8900 potrebbero approdare in Italia entro un anno. Senza oscurare, tuttavia, il focus che rimane saldamente collocato sul segmento coach, un ambito che ha visto Volvo aggiudicarsi, con il 9900 Vds, il Sustainable Bus of the Year 2017.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati