L’elettromobilità negli ultimi anni sta diventando il core business di Solaris, ma anche il gas rimane fonte di soddisfazione per il costruttore polacco. All’inizio dell’anno, l’azienda ha consegnato all’operatore di trasporto pubblico di Parigi Ratp il primo modello di pre-serie del Solaris Urbino 18 Cng. L’accordo quadro prevede la consegna fino a 48 veicoli, con un budget di 20 milioni di euro. Ratp ha appena ordinato una prima tranche di 18 autobus. Il grande protagonista della flotta Ratp, per quanto riguarda gli autobus a gas, è indubbiamente Iveco Bus.

Solaris a gas

18 Autobus a metano ordinati

Il Solaris Urbino 18 Cng arriverà nella capitale francese a cavallo tra maggio e giugno 2019. Il valore di questa prima tranche del contratto è di quasi 8 milioni di euro. Gli autobus articolati Solaris saranno mossi da motore a metano e cambio automatico dotato del programma Eco, sottolinea Solaris in un comunicato stampa. Questa configurazione della driveline permetterà di ottenere significativi benefici ecologici riducendo l’emissione di gas di scarico nocivi nell’atmosfera.

Autonomia fino a 400 km con un pieno

Cinque serbatoi di gas naturale compresso, della capacità di 340 litri ciascuno, saranno collocati sul tetto nella parte anteriore del veicolo. Una tale quantità di carburante accumulato (per un totale di 1.700 litri) permette di percorrere circa 400 km con un solo rifornimento. L’esperienza di Solaris Bus & Coach nella costruzione di veicoli a gas risale al 2004. Da allora, l’azienda ha consegnato quasi 1.100 veicoli di questo tipo in 13 paesi europei, dalla Svezia attraverso l’Europa centrale e orientale fino a Francia, Spagna e Italia. Solaris ha recentemente vissuto un cambio di proprietà, con il passaggio nel gruppo spagnolo Caf, e di vertice, col nuovo Ceo Javiera Calleja.

Solaris a gas

L’equipaggiamento Ratp

Su richiesta individuale del cliente, sarà installata una cabina di guida chiusa e antiurto. È inoltre previsto un ampio sistema di monitoraggio composto da 8 telecamere e un monitor da 10,4 pollici. Il produttore polacco installerà anche un sistema di informazione ai passeggeri, che comprenderà pannelli di direzione, monitor LED interni e annunci vocali delle fermate. Il Solaris Urbino 18 CNG per Ratp offre quattro porte doppie. Ognuna di esse sarà dotata di impianto contapasseggeri. L’autobus ospiterà fino a 101 persone contemporaneamente, di cui 36 sedute. Per le persone a mobilità ridotta, ci sarà una funzione di inginocchiamento del veicolo alla fermata dell’autobus e una rampa elettronica per facilitare l’ingresso di una sedia a rotelle o di un passeggino.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...