quantomanca-bus-2-611x458

Prende il via il nuovo servizio di Seta “Quanto manca?”, una nuova funzionalità di info-mobilità introdotta dall’azienda di trasporto dell’Emilia Romagna per aggiornare i propri viaggiatori sui tempi di arrivo del bus ad ogni fermata. Niente più attese inutili o calcoli infondati sul prossimo passaggio dell’autobus: l’orario di arrivo preciso, calcolato in tempo reale, sarà disponibile direttamente sul proprio telefonino – e sul web – tramite il servizio implementato all’interno dell’app di Seta. La nuova funzione è attualmente attiva nel bacino di Modena, Reggio Emilia e Piacenza e si basa sulle informazioni ricevute in real time dai mezzi sul territorio dotati di telecontrollo satellitare. Seta è la prima compagnia di trasporto dell’Emilia Romagna ad introdurre questa nuova funzionalità per semplificare l’accesso ai mezzi pubblici. L’utilizzo è semplice: basta inserire il nome della fermata di interesse o indicare l’indirizzo del luogo in cui ci si trova e l’app fornisce in modo dettagliato le linee presenti con i tempi previsti di arrivo dei bus.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Autoguidovie attiva la bigliettazione contactless a Pavia

Autoguidovie ha introdotto oggi, dopo una prima fase di test, il pagamento contactless per tutti gli autobus della rete urbana di Pavia. La novità consente di acquistare i biglietti direttamente a bordo degli autobus grazie all’uso di carte di credito, debito, prepagate, smartphone e wearable abilit...

Roma, parte la sperimentazione del servizio bus a chiamata

A Roma è in partenza un nuovo servizio di bus a chiamata, operativo sette giorni su sette, inclusi i festivi, dalle 5:30 alle 24:00, a partire dal quartiere Massimina. Questo servizio è finalmente realtà: viene erogato da Autoservizi Riccitelli in nome e per conto di Atac nell’ambito del subaf...