La startup milanese Quisque e il gruppo austriaco Skidata, leaderĀ nelle soluzioni per la gestione professionale della sosta e per il controllo accessi di persone nell’ambito turistico e di eventi, hanno siglato una partnership volta ad accelerare la transizione verso le smart city mettendo in campo strumenti di mobilitĆ  a portata di smartphone.

Quisque

Quisque e Skidata, insieme

Quisque, nata a Milano nel 2016, ha l’obiettivo di trasformare, grazie alla propria piattaforma tecnologica, la mobilitĆ  urbana in un servizio smart, connesso e intermodale. La startupĀ raggruppa un team di esperti, giĆ  attivi in precedenti societĆ  per le varie aree di competenza, che spaziano dalla realizzazione e gestione hardware e firmware, alla rete commerciale, passando attraverso la progettazione della User Experience per IoT e la server security, con l’obiettivo di fornire una piattaforma tecnologica completa, affidabile, efficiente e progettata pensando agli utenti. Ora il gruppo austriaco Skidata ha scelto QuisqueĀ per fornire ai propri clienti un servizio ancora più smart e facile da utilizzare.

Quisque, il parcheggio nello smartphone

La tecnologia messa a punto da Quisque, infatti,Ā consenteĀ di gestire, interamente tramite smartphone, tutte le operazioni necessarie per trovare un parcheggio, in una delle 200 autorimesse che fino ad ora hanno aderito al progetto: dalla prenotazione, all’ingresso, al controllo del tempo di sosta, fino al pagamento e all’uscita, con numerosi vantaggi per i vari attori coinvolti, come spiega il Ceo Alex Pallotti.

Partnership prestigiose per Quisque

Skidata si aggiunge così ai partner che hanno giĆ  aderito alla piattaforma Quisque, attraverso il progetto di Smart ā€œready to park & chargeā€, che vede come capofila tecnologico TICO, e che ha permesso a Quisque di lavorare con partner di primo livello come Smart, EnelX e, appunto, Skidata.Ā Quisque ĆØ infatti in grado di fornire una soluzione completa, hardware e software, alle aziende che vogliono erogare servizi innovativi per il cittadino, le cui principali caratteristiche sono la facilitĆ  di integrazione nei sistemi giĆ  esistenti e la flessibilitĆ  di utilizzo in tutti gli scenari di mobilitĆ , che permettono la creazione di un ecosistema completo e scalabile.

Quisque: un’esperienza di viaggio fluida

La piattaforma tecnologica Quisque rende, infatti, possibile un’esperienza di viaggio ā€œfluidaā€ e senza interruzioni nelle varie fasi di ricerca, selezione e pagamento di qualsiasi servizio legato alla mobilitĆ , dalla ricerca del parcheggio, alla ricarica dei mezzi elettrici, fino allo sharing e ai mezzi pubblici, rappresentando, cosƬ, la soluzione ideale per la gestione di progetti complessi da parte degli operatori e delle Istituzioni e semplificando notevolmente la mobilitĆ  privata

Segnale di evoluzione del mercato

ā€œSiamo molto soddisfatti della partnership siglataā€, afferma Serafino Andrea Chierici, Direttore Generale di Skidata, ā€œche ha permesso l’integrazione della tecnologia di una giovane e innovativa startup, come Quisque, nelle nostre infrastrutture, a vantaggio dell’utilizzatore finaleā€.Ā Grande soddisfazione anche nelle parole diĀ  Alex Pallotti, CEO e Founder della startup Quisque, che afferma ā€œSiamo estremamente contenti della partnership siglata con Skidata. Riteniamo questo sia un forte segnale di evoluzione del mercato.Ā L’ambitoĀ dei parcheggi rappresenta per noi una prima, importante, applicazione della nostra tecnologia”.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo ā€œSafety Coachā€ di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Autoguidovie attiva la bigliettazione contactless a Pavia

Autoguidovie ha introdotto oggi, dopo una prima fase di test, il pagamento contactless per tutti gli autobus della rete urbana di Pavia. La novitĆ  consente di acquistare i biglietti direttamente a bordo degli autobus grazie all’uso di carte di credito, debito, prepagate, smartphone e wearable abilit...

Roma, parte la sperimentazione del servizio bus a chiamata

A Roma ĆØ in partenza un nuovo servizio di bus a chiamata, operativo sette giorni su sette, inclusi i festivi, dalle 5:30 alle 24:00, a partire dal quartiere Massimina. Questo servizio ĆØ finalmente realtĆ : viene erogato da Autoservizi Riccitelli in nome e per conto di Atac nell’ambito del subaf...

Tolosa, 220 autobus equipaggiati con tecnologie di connettivitĆ  Cradlepoint

Il fornitore di soluzioni di connettivitĆ  wireless via cloud Cradlepoint ĆØ stato scelto da TissĆ©o CollectivitĆ©s, l’Azienda dei Trasporti dell’area metropolitana di Tolosa, e da TissĆ©o Voyageurs, l’operatore della rete urbana dell’area.Ā  CradlepointĀ equipaggerĆ  220 autobus con tecno...