Neoplan Tourliner, il pullman turistico

Il Neoplan Tourliner, il nuovo Classe III del gruppo Man, in questi giorni ĆØ in tour per l’Italia Settentrionale. Il 28 febbraio scorso, infatti, il modello da 12,1 metri esposto in occasione del Transportec di Verona, ha fatto tappa a Trento in occasione dell’assemblea del Cta (Consorzio Trentino Autonoleggiatori) dove Ā«ĆØ stato apprezzato per la cura dei particolari e per la meccanica affidabileĀ». Il primo marzo, invece, il Neoplan Tourliner ha raccolto a sĆ© i clienti in quel di Cavenago (Officine Quadri) e poi, nel pomeriggio,Ā all’Autodiesel di Ceriano Laghetto. VenerdƬ tre marzo sarĆ  il turnoĀ di Peveragno (Cuneo)Ā presso leĀ Officina Alpi Service per poi andare a Tortona e mostrarsi ai clienti negli spazi delleĀ Officine Frenauto.

IlĀ Tourliner della Brubus di Firenze

Il modello oggetto del tour italiano ĆØ il primo Neoplan Tourliner venduto in Italia, un due assi che la Brubus di Firenze ha fatto subito suoĀ optando per la versione da 51 posti a sedere piĆ¹ i due di servizioĀ  (si arriva sino a 55 posti con bagno piĆ¹ piccolo). A muovere il Neoplan Tourliner pensa il sei cilindri da 12,4 litri da 460 cavalli (20 in piĆ¹ della versione precedente) che lavora in tandem con l’Astronic che ora si fregia diĀ un intarder migliorato.

Neoplan, la meccanica mostra i muscoli

Nuovo anche il rapporto al ponte, ora da 2,73, soluzione tecnica che assicura i 100 chilometri orari a 1.100 giri cosƬ da tagliare consumi e aumentare il comfort di bordo. Sempre sul versante delle novitĆ  si segnalano le turbine maggiorate e la wastegate a un pistone nonchĆ© laĀ semplificazione delĀ sistema di valvole di controllo nella sala motore.

Neoplan Tourliner, con il comfort si sale

Tante novitĆ  anche in termini di allestimento. I neon, per esempio, sono un’ereditĆ  delĀ Lion’s Coach e sono incastonati nella cappelliera, mentre i due cristalli posteriore, a corona del pentaposto, sono molto simili a quelliĀ Cityliner. Bollino blu anche per i service set e gli specchi retrovisori.Ā Al top i livelli di rumorositĆ . Grazie alla nuova cinematica, infatti, il classico rumore del differenziale ĆØ ora inesistente e il buon lavoro di assemblaggio ha reso l’abitacolo particolarmente accogliente.

Per il Tourliner si muovono i big del settore

L’Italia sembra aver apprezzato da subito il Neoplan Tourliner. Dalla sua presentazione, infatti, ne sono stati venduti circa 20 esemplari. Oltre a quello della Brubus, a mettere la firma sul contratto di acquisto sono stati, tra gli altri, Castano, Velabus e Caperna.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si puĆ² fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed ĆØ la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. ƈ nata dallā€™intuito di Angelo Leone, giĆ  titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. ƈ ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si puĆ² fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed ĆØ la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. ƈ nata dallā€™intuito di Angelo Leone, giĆ  titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. ƈ ormai risaputo che una delle d...

Il 2025 per Flix ĆØ l’anno dello sbarco in… PerĆ¹!

Flix annuncia che nel corso del 2025 farĆ  il proprio ingresso sul mercato del PerĆ¹, consolidando la presenza in America Latina. La societĆ  opera giĆ  in Latam, in Brasile e in Cile, e pochi mesi fa aveva svelato l’intenzione di entrare anche nel mercato messicano. Ā«Per noi, lā€™America Latina rap...

FlixBus ĆØ mobility partner del Giubileo 2025

Per tutta la durata del Giubileo, fino a gennaio 2026, FlixBus offrirĆ  agevolazioni dedicate a quanti utilizzeranno il suo servizio di autobus per raggiungere Roma da 180 cittĆ  in tutta Italia. Per il Giubileo del 2025, si stimano arrivi per 32 milioni di fedeli provenienti tutto il mondo, un numero...