Per le vie di Madrid circolavano già 55 autobus a emissioni zero marchiati Irizar emobilty: presto gli e-bus che percorreranno le strade della capitale spagnola saranno 85.

Questo perché l’impresa municipale di trasporti della città ha deciso di appoggiarsi nuovamente all’azienda di Ormaiztegi per rinforzare la flotta a disposizione, nel nome dell’elettrico, perseguendo così le politiche di sostenibilità inaugurate da anni, capaci di apportare benefici all’ambiente e diminuire – cosa non da poco – l’inquinamento acustico.

Irizar e-mobility per una Madrid a zero emissioni

Una scelta, quella di Madrid, nel nome della continuità, sia di brand che di caratteristiche degli e-bus; il modello scelto è ancora una volta l’autobus di 12 metri di lunghezza e, appunto, a zero emissioni.
I mezzi in questione sono equipaggiati di batterie Irizar e sono provvisti di due porte, 28 posti a sedere, un posto conducente e due aree per accogliere i portatori di disabilità in sedie a rotelle.

Irizar e-mobilty Madrid

E non è tutto. Irizar e-mobility fornirà anche 30 caricatori interoperabili ECI-100 di Jema Energy (azienda facente parte Gruppo Irizar) con un sistema di ricarica intelligente da 100 kW che caricherà i veicoli in  appena tre ore utilizzando la presa di ricarica Combo 2; sarà possibile anche effettuare una ricarica tramite un pantografo invertito.
I veicoli saranno dotati di un sistema di telemonitoraggio Datik, altra azienda del Gruppo Irizar.

Imanol Rego, direttore generale di Irizar e-mobility, ha così commentato la nuova partnership siglata con l’azienda municipale dei trasporti della capitale: «EMT Madrid si è trasformata in un referente per la mobilità elettrica in tutto il mondo e ci rende orgogliosi contribuire alla sua strategia di sostenibilità, aggiungendo trenta nuovi veicoli alla flotta».

In primo piano

Articoli correlati

Trasporto rapido di massa, Torino chiede al MIT di finanziare sei progetti

La città di Torino ha annunciato l’intenzione di presentare istanza al Ministero delle Infrastrutture concorrendo all’assegnazione delle risorse per il finanziamento di interventi destinati al trasporto rapido di massa. La Giunta Comunale, su proposta dell’assessora alla Mobilità Chiara Foglie...
News