Dopo Firenze e Genova, tocca a Gtt Torino mettere alla frusta l’autobus elettrico Mercedes eCitaro. Da sabato 21 a lunedì 30 settembre sarà presente su una linea speciale nelle vie centrali di Torino il nuovo veicolo (punto di forza dello stand Mercedes al Busworld in partenza tra un mese), che i cittadini potranno provare gratuitamente.

mercedes driving experience

Gtt e le sperimentazioni sostenibili

Questa esperienza si inserisce in una serie di sperimentazione nell’ambito della mobilità sostenibile che permetteranno a Gtt di capire le caratteristiche e le potenzialità delle nuove tecnologie e la loro adeguatezza ai percorsi cittadini.

La possibilità per i torinesi di testare il nuovo mezzo e apprezzarne il confort e la silenziosità giunge in concomitanza con la Settimana Europea della Mobilità: per l’occasione Gtt sarà presente domenica 22 settembre, dalle 12:00 alle 19:30, con uno stand in piazza Castello per fornire informazioni sui servizi di trasporto.

eCitaro, la novità 2019 di Mercedes

La gamma Mercedes eCitaro, entrata in produzione a fine 2018, è prodotta in serie presso lo stabilimento di Mannheim e già disponibile su ordinazione. Ad oggi l’eCitaro (che proprio ieri ha iniziato un breve periodo di sperimentazione presso Amt Genova) è in servizio in città come Berlino, Amburgo, Oslo (Norvegia) e Ystad (Svezia); altre sono state consegnate in Lussemburgo, Norvegia, Svezia e Svizzera.

Ulteriori consegne in quantità a tre cifre avverranno in Europa, non solo quest’anno, ma gradualmente negli anni successivi, affermano da Stoccarda.

L’evoluzione dell’autobus elettrico Mercedes

Il veicolo, specificano dalla casa, è in costante sviluppo. A seconda del tipo di utilizzo, eCitaro può già essere ordinato con un massimo di dodici pacchi batterie per 292 kWh stoccabili. Il risultato è un’autonomia di circa 170 chilometri in condizioni operative tipiche degli autobus urbani, spiega il costruttore. Dal 2020, eCitaro sarà disponibile anche in una versione articolata (eCitaro G) che può ospitare circa 145 persone.

In primo piano

PRESENTAZIONE / King Long PEV6: la piccola-grande bellezza

C’è una novità nel mercato dei minibus: King Long lancia il Pev6, mini elettrico agile, compatto e panoramico – grazie ad ampie vetrate –, perfetto per muoversi nei centri storici e per le piccole cittadine. Lo abbiamo provato per le strade (trafficate) di Roma: ecco com’è andata… Lo abbiamo i...

Articoli correlati

Star Mobility lancia il servizio Lodi Bus Sapiens

Si chiama Lodi Bus Sapiens ed è il nuovo servizio – in app – offerto da Star Mobility agli utenti: grazie alla novità i viaggiatori potranno tenere monitorata la situazione del mezzo che aspettano semplicemente usando la geolocalizzazione. Questo strumento consente di trovare informazion...
Tpl

Bigliettazione elettronica, a Bergamo arriva AtBip

Una piccola-grande rivoluzione per l’esperienza di viaggio in città, che diventa più agile, veloce e smart. È attivo a Bergamo AtBip, il nuovo sistema di bigliettazione elettronica di ATB per muoversi su tutte le linee di autobus, tram e funicolari in modo pratico e tecnologico. Bergamo fa da ...
Tpl