È iniziato il tempo delle consegne per l’innovativo bus urbano elettrico firmato Alstom. Il gigante ferroviario ha consegnato il primo Aptis all’operatore dei trasporti di Strasburgo, la Compagnie des Transports Strasbourgeois (CTS), che addestrerà 150 autisti nell’utilizzo dei nuovi veicoli (ne arriveranno in tutto 12).

Durante questa fase iniziale, l’autobus (lanciato al Busworld 2017 ed esposto anche a Bruxelles pochi mesi fa) circolerà per le strade di Strasburgo con la livrea iconica che la flotta Aptis adotterà quando sarà in servizio stabile sulla linea H. Lunghi 12 metri e dotati di 3 porte, gli autobus Aptis sono stati progettati presso l’Eurométropolis di Hangenbieten. Sono i primi autobus elettrici ad entrare a far parte della flotta di veicoli CTS.

Il veicolo ha attraversato l’Italia nell’ambito di un roadshow, toccando tra le altre le città di Torino, Genova, Firenze.

alstom aptis

Alstom Aptis a Strasburgo. Design innovativo

Aptis è in grado di allinearsi perfettamente con le pensiline in spazi ridotti, grazie alle quattro ruote sterzanti. Il pavimento è completamente ribassato e le ampie porte doppie consentono un facile movimento e un comodo imbarco per le persone con mobilità ridotta e i passeggini. Dotato di ampie vetrate lungo tutta la sua lunghezza, Aptis offre il 25% di superficie vetrata in più rispetto a un autobus standard e un’area posteriore con vista panoramica sulla città.

I veicoli Alstom Aptis per Strasburgo, ordinati nel marzo 2019, sono progettati per una ricarica lenta di notte al deposito. Aptis è disponibile anche per la ricarica occasionale alla fine di ogni linea, utilizzando soluzioni di ricarica a terra (SRS) o a pantografo, sottolinea Alston.

Alstom Aptis verso altre città francesi

Aptis è già stato scelto da Parigi nell’ambito del più grande bando di gara d’Europa per gli autobus elettrici, oltre che dalle città di Grenoble, La Rochelle e Tolone. A partire da settembre 2018, Aptis è anche referenziata dal CATP per gli acquisti pubblici da parte delle autorità locali. Questo referenziamento permette alle autorità associate di ordinare i veicoli Aptis direttamente e semplicemente dal CATP senza dover affrontare lunghe e costose procedure.

Aptis ha ricevuto anche l’Origine France Garantie nel gennaio 2019. Il certificato garantisce che almeno il 50% del valore di Aptis è francese.

La progettazione, la produzione e i test saranno effettuati presso la sede di Aptis Alstom a Hangenbieten, in Alsazia. Altri sei siti Alstom in Francia sono coinvolti nella progettazione e nella produzione di Aptis.

“Questo è un grande momento per Alstom. Siamo orgogliosi di consegnare il primo autobus del gruppo a Strasburgo, in quanto è stata la prima città a riporre la propria fiducia nell’Aptis, e si trova a pochi chilometri dal nostro sito di produzione”, ha dichiarato Jean-Baptiste Eyméoud, Senior Vice President di Alstom in Francia.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Nuove consegne elettriche di Yutong per ATB Bergamo

Undici autobus elettrici Yutong, quattro modello E9 da 9 metri, due E12 da 12 metri e cinque autobus articolati U18 da 18 metri sono entrati a far parte della flotta di ATB Bergamo. E proprio l’ingresso degli U18 rappresenta una novità assoluta per il territorio: ATB è infatti la...

La maxi gara per 600 autobus elettrici bandita da Consip

Consip, la centrale di acquisto nazionale per la pubblica amministrazione italiana, ha pubblicato un’importante gara per la fornitura di 600 autobus elettrici, per un valore complessivo di oltre 650 milioni di euro (652.068.612,00). Il bando è suddiviso in 9 lotti, o meglio in 5, visto che il ...