Atp Esercizio in Amt: è stato pronunciato il primo ‘sì’. Il consiglio metropolitano di Genova ha approvato la delibera che prevede l’incorporazione di Atp Esercizio in Amt, col fine di creare un’unica azienda di trasporto pubblico alla quale sarà affidato in via diretta il servizio.

Intanto, per le strade genovesi sta scorazzando un Mercedes eCitaro nell’ambito di una breve sperimentazione

amt

Genova, il trasporto pubblico rimane in house

La delibera di indirizzo è stata approvata dal consiglio comunale di Genova a larga maggioranza. Si tratta del primo passo, per quanto decisivo, lungo il tragitto verso l’affidamento del servizio di tpl (come già deciso a fine 2017). Una materia su cui pende ancora l’incognita della partecipazione del socio privato di Atp Autoguidovie.

Amt Genova resterà pubblica

Secondo quanto dichiarato dal sindaco Bucci alla stampa, Autoguidovie non supererà l’8 per cento delle quote e non siederà nel Cda. L’ipotesi è quella di una società unica in cui l’azienda lombarda potrebbe avere una percentuale di quote pari al 6-7 per cento.

Prima dell’approvazione del documento nell’assise cittadina, i sindacati avevano approvato una bozza di accordo che prevede continuità nella governance pubblica e in ambito di trattamento salariale e contrattuale dei lavoratori.

Atp Esercizio, l’aumento di capitale

In maggio Amt ha votato l’aumento di capitale per Atp EsercizioIl Piano Industriale presentato nei mesi scorsi da Atp Esercizio prevede un aumento di capitale di 3,5 milioni di euro. L’Assemblea ha quindi autorizzato Amt a sottoscrivere la propria quota del 51,54% pari a 1.803.900 euro, nonché l’eventuale inoptato, prosegue l’informativa stampa, dove viene specificato che, in subordine, Amt è stata autorizzata ad effettuare un “versamento in conto futuro aumento di capitale” pari a 2 milioni. La restante quota dovrà essere fornita dal socio privato Autoguidovie, che detiene il 48 per cento di Atp Esercizio.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

STN Novara, ecco la nuova app per viaggiare… più semplice

STN Novara ha introdotto la sua nuova App, un vero e proprio store digitale per i viaggiatori, che consente di pianificare il viaggio con informazioni sempre aggiornate, monitorare in tempo reale gli orari e i passaggi dei mezzi, ricaricare gli abbonamenti e programmare spostamenti sia in autobus ch...

Sais Autolinee dà il benvenuto a 9 Crossway ibridi

Nove Crossway Hybrid da 12 metri di lunghezza consegnati da Iveco Bus, tramite la concessionaria Trinacria Veicoli Industriali, a Sais Autolinee. La consegna dei Classe II ibridi targati Iveco è avvenuta presso la concessionaria all’interno della nuova struttura di 1.200 metri quadrati, dotata...
Tpl