50 autobus elettrici sono oggetti di una nuova gara Consip. Strasburgo e Lione scommettono sugli autobus elettrici. In Bulgaria sette veicoli saranno assegnati all’inizio del 2019. Monheim, in Germania, prevede di costruire una linea senza conducente con Easymile. Baia Mare, in Romania, ha indetto una gara d’appalto per filobus, ibridi e autobus elettrici. Di seguito, brevi descrizioni delle gare d’acquisto per gli autobus a trazione elettrica pubblicate o aggiudicate questa settimana in Europa.

Consip

Consip si tuffa sull’elettrico

La centrale d’acquisto Consip ha bandito una gara da 50 autobus elettrici full electric. Il valore complessivo è di 38 milioni di euro. La deadline per l’invio delle offerte è il 29 gennaio 2019. La prima maxi-gara Consip, aggiudicata quest’estate, ha visto il lotto degli elettrici andare deserto.

Elettrici bulgari

La città di Kazanlak, in Bulgaria, ha messo a gara sette autobus elettrici, suddivisi in cinque otto metri e due mezzi da 10,5 metri. È prevista la consegna in una sola tranche. Il contratto prevede quattro stazioni di ricarica in grado ciascuna di caricare due autobus in contemporanea. Investimento? Circa 1.280.000 euro. L’acquisto è legato a un contributo europeo. Le buste saranno aperte il 7 gennaio 2019.

Strasburgo, gara in chiusura

L’azienda di trasporto pubblico di Strasburgo CTS (Compagnie des Transports Strasbourgeois) ha messo a gara 12 autobus elettrici da 12 metri, con sistema di ricarica lenta in deposito. Investimento? 7 milioni e mezzo di euro. Requisito essenziale: sistema di conta passeggeri. L’acquisto, che non è legato ad alcun contributo europeo, prevede una “finestra per la presentazione delle offerte che si chiuderà il 26 novembre.

Navette senza conducente in riva al Reno

In Germania, a Monheim, l’azienda Bahnen der Stadt Monheim, ha intenzione di realizzare una linea di navette non solo elettriche, ma anche driverless. I veicoli viaggeranno su un tragitto prestabilito che va dalla stazione degli autobus al Reno e viceversa, attraversando la città vecchia. È prevista naturalmente la presenza di una persona a bordo con ruolo di supervisore. La procedura, del valore di 1.800.000 euro, si è chiusa con l’assegnazione ad Easymile.

Baia Mare scommette sui filobus

Ibridi da 12 e 18 metri, filobus articolati ed elettrici corti sono al centro della gara bandita da Baia Mare, in Romania. I lotti sono così suddivisi: il primo comprende 21 autobus urbani, di cui 14 ibridi da 12 metri e 7 articolati; il secondo lotto è composto da sei filobus da 18 metri; il terzo ha ad oggetto sei autobus elettrici. La scadenza per la presentazione delle offerte è il 27 novembre.

Lione, non solo filobus

Lione punta sull’elettrificazione a tutto tondo. Si è già parlato del ruolo di rilievo affidato ai filobus. L’azienda di trasporto pubblico Sytral ha anche bandito una gara per autobus elettrici da utilizzare sulla linea C16. Il contratto prevede fornitura, installazione e manutenzione dell’intero sistemo di trasporto. Il numero di veicoli è 12, per un investimento complessivo di 11 milioni di euro.

In primo piano

Il Gruppo D’Auria compie 40 anni: «Le generazioni cambiano, la storia (di famiglia e di successo) resta». Intervista a Isidoro e Andrea D’Auria

«Siamo artigiani, siamo sarti, e i vestiti su misura sono sempre stati il nostro forte». Così Andrea D’Auria fotografa una delle marce in più del Gruppo che ha fondato insieme ai fratelli e che oggi vede al timone anche la seconda generazione, in quest’intervista ben rappresentata da Isi...

Articoli correlati

A Milano, dal primo ottobre, entreranno in Area C solo i bus Euro 6

Tra una manciata di giorni, per l’esattezza dal primo di ottobre, in Area C, a Milano, potranno entrare e ricolare solo gli autobus Euro 6. Una stretta di Palazzo Marino che però non piace a Regione Lombardia. Che, infatti, chiede una deroga al provvedimento. L’assessore regionale ai Trasporti...

Bus contro tir lungo l’A1: morti i due autisti

Tragico incidente nella notte lungo l’autostrada A1, dove un autobus che trasferiva decine di migranti sbarcati a Lampedusa si è scontrato contro un tir, all’altezza di Fiano Romano, ribaltandosi. Gli autisti dei due mezzi hanno perso la vita. Venticinque i feriti, alcuni in modo grave. Le vittime s...

AIR Campania testa su strada l’E-Way Heuliez-IVECO

AIR Campania ha testato per la prima volta ad Avellino un bus di ultima generazione ad emissioni zero. Si tratta dell’E-Way di Heuliez modello GX137 Full Electric, messo a disposizione dell’azienda regionale di Tpl da Iveco, dotato di un motore Siemens IDB2016 sincrono trifase da 160 kW, con batteri...