flixbus

Prosegue l’impegno di FlixBus nel mondo del lavoro: dopo aver annunciato una partnership con il portale di job recruitment Meritocracy, la start-up tedesca ha deciso di unire le forze con il Ministero del Lavoro per contribuire all’assunzione di circa 220 giovani nel corso del 2016. «L’accordo – si legge nella nota congiunta – ha l’obiettivo di promuovere interessanti opportunità occupazionali e di crescita professionale, anche in mobilità, destinate a circa 220 giovani iscritti al programma “Garanzia Giovani”». Come stabilito dal protocollo di intesa firmato da Andrea Incondi, Managing Director di FlixBus Italia, e da Giuliano Poletti, Ministro del lavoro e delle politiche sociali, FlixBus si impegnerà a creare opportunità lavorative sia presso i propri uffici (nelle sedi di Monaco, Berlino e Milano), sia presso le 47 aziende partner dislocate in 12 regioni d’Italia, ovvero Campania, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana, Trentino, Umbria, Valle d’Aosta e Veneto. Diverse le professionalità ricercate, da autisti a meccanici, da personale tecnico-amministrativo ad esperti di marketing, passando per le nuove professioni digitali. Il Ministero, dal canto suo, si impegnerà ad effettuare una pre-selezione dei candidati che posseggono i requisiti richiesti da FlixBus, i quali saranno poi contatti via mail per essere indirizzati presso le sedi della star-up tedesca o dei partner dove inizierà il processo di selezione.

In primo piano

PRESENTAZIONE / King Long PEV6: la piccola-grande bellezza

C’è una novità nel mercato dei minibus: King Long lancia il Pev6, mini elettrico agile, compatto e panoramico – grazie ad ampie vetrate –, perfetto per muoversi nei centri storici e per le piccole cittadine. Lo abbiamo provato per le strade (trafficate) di Roma: ecco com’è andata… Lo abbiamo i...

Articoli correlati

Il due piani Volvo sbarca in Italia: viaggio a bordo del 9700 DD

Nel corso di questo 2023 che sta volgendo al termine la proposta di Volvo per il mercato italiano si amplia, o meglio si alza e abbraccia il tanto atteso due piani. Al 9700 e 9900, finora realizzati integralmente da Volvo e in futuro affidati al lavoro di carrozzeria di Sunsundegui, si aggiunge il 9...

AMARCORD / Neoplan Starliner, il bello del turismo

Un tuffo nel passato: dal numero di AUTOBUS di novembre 2013 Lo Starliner colpisce ancora riuscendo a sorprendere i passeggeri grazie alle sue doti di comfort e al raffinato e moderno design. I 505 cavalli una garanzia Un autobus che stupisce sotto ogni punto di vista da lasciarti, per il suo design...