Sales-Lentz in Lussemburgo ha ordinato cinque autobus elettrici Solaris. L’azienda polacca, recentemente entrata a far parte del gruppo spagnolo Caf, ha iniziato la sua collaborazione con Sales-Lentz (che ha diversi autobus elettrici Volvo nella flotta) l’anno scorso, quando ha consegnato il suo primo veicolo nel paese. Dopo aver ordinato un autobus con motore a combustione convenzionale, questa volta l’operatore ha optato per un autobus a emissioni zero. I cinque autobus elettrici saranno forniti a Bascharage, dove verrà installato anche il nuovo sistema di ricarica multistandard realizzato da Heliox per consentire agli autobus elettrici di diversi costruttori di ricaricarsi con diverse interfacce (Bus-Up e Oppcharge) utilizzando un unico caricabatterie.

Sales-Lentz

Articolati con motore centrale…..

Solaris consegnerà i due autobus da 12 metri nel marzo 2019, e gli altri tre autobus articolati da 18 metri nel mese di giugno. Gli autobus elettrici articolati commissionati da Sales-Lentz sono mossi da un motore a trazione centrale da 240 kW di potenza, prodotto dalla società austriaca Tsa. Il sistema di accumulo dell’energia è costituito da batterie del tipo Solaris High Energy con una capacità totale di 240 kWh. La ricarica dei veicoli può essere effettuata tramite un connettore a innesto o tramite un pantografo montato sul tetto. Nel veicolo possono trovare posto a sedere fino a 43 passeggeri.

…e autobus da 12 metri con assale elettrico

Gli autobus a emissioni zero Solaris da 12 metri destinati al Lussemburgo saranno alimentati da un assale a portale elettrico con motori elettrici integrati nei mozzi ruota. La potenza? 2 x 125 kW. La firma è quella di Zf. Le batterie sono le medesime, per tipologia e capacità, dell’articolato. Identiche anche le modalità di ricarica. Grazie alla disposizione delle porte 2+2+0 c’è spazio per 38 posti a sedere.
Gli autobus elettrici Solaris Urbino che trasporteranno i passeggeri a Bascharage saranno dotati di aria condizionata, un sistema completo di informazione ai passeggeri, un sistema di videosorveglianza, illuminazione a LED ad alta efficienza energetica e sedili passeggeri dotati di cinture di sicurezza individuali.

Sales-Lentz

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Nuove consegne elettriche di Yutong per ATB Bergamo

Undici autobus elettrici Yutong, quattro modello E9 da 9 metri, due E12 da 12 metri e cinque autobus articolati U18 da 18 metri sono entrati a far parte della flotta di ATB Bergamo. E proprio l’ingresso degli U18 rappresenta una novità assoluta per il territorio: ATB è infatti la...

La maxi gara per 600 autobus elettrici bandita da Consip

Consip, la centrale di acquisto nazionale per la pubblica amministrazione italiana, ha pubblicato un’importante gara per la fornitura di 600 autobus elettrici, per un valore complessivo di oltre 650 milioni di euro (652.068.612,00). Il bando è suddiviso in 9 lotti, o meglio in 5, visto che il ...