Yutong a Torino. Secondo indiscrezioni non confermate da Gtt, il costruttore cinese avrebbe vinto la gara da 100 elettrici bandita a inizio anno dall’operatore torinese. All’ombra della Mole sono già operativi diversi mezzi Byd, e l’offerta presentata da Yutong rappresenta una prima assoluta per il mercato italiano.

Yutong si sta candidando a giocare un ruolo di riguardo nel mercato europeo, come dimostra la presentazione al Busworld di Bruxelles 2019 dello Yutong U12, un autobus urbano elettrico espressamente progettato per il Vecchio Continente, di cui è programmato quest’anno l’inizio della produzione seriale.

yutong torino

Yutong a Torino, una prima italiana

La base d’asta per la gara Gtt da 100 bus elettrici è di 480mila euro ad autobus. Un dato che spiega, da solo, l’assenza di offerte da parte di costruttori europei. La fornitura avverrà in regime di “full service” materiale per 10 anni. Il valore complessivo del contratto è di 72 milioni di euro, di cui appunto 48 milioni quali base d’asta per l’acquisto dei mezzi. Byd, come già menzionato in apertura, è già ben conosciuta all’ombra della mole: la prima fornitura è datata fine 2017.

La gara, che insiste su autobus elettrici equipaggiati per la ricarica overnight (niente ricariche veloci lungo il servizio), è suddivisa in due contratti applicativi, ciascuno di 50 mezzi. «Il loro ingresso nella flotta — così Gtt dando notizia della presentazione delle due offerte a fine giugno — porterà notevoli vantaggi legati alla riduzione delle emissioni».

A fine 2019 Yutong ha consegnato un elettrico Ice12 (in questo caso si tratta di un coach) all’operatore veneziano Martini Bus.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Torino, pullman precipita nel Po: morto l’autista

Un pullman è caduto nel Po, all’altezza di piazza Vittorio, sul ponte Vittorio Emanuele I, a Torino. L’incidente è avvenuto attorno alle 17:30 di oggi (mercoledì 26 marzo, ndr): a bordo del mezzo dell’operatore Di Carlo Tours, secondo le prime ricostruzioni, si trovava solo l&#8217...
News

Trillo di Dolomiti Bus premiato agli IoMobility Awards

Trillo, il servizio di trasporto a chiamata di Dolomiti Bus, ha vinto agli IoMobility Awards nella categoria Municipalities & Tpl per l’innovazione nella mobilità. Un risultato che conferma il valore del progetto, lanciato nel giugno 2024, che offre una soluzione smart e flessibile per gli...
News