501570_highres_15312-109-600x400

Volkswagen Truck & Bus, capogruppo che include MAN, Scania e Volkswagen Caminhões e Ônibus, si prepara a sbarcare negli Stati Uniti, mercato in cui non era ancora presente: per conquistare il Nord America il gruppo tedesco ha siglato un accordo con Navistar, costruttore di veicoli commerciali statunitense, che prevede una collaborazione strategica in termini di tecnologie e acquisti. Al centro della partnership i sistemi di propulsione che permetteranno di migliorare lo sviluppo dei veicoli commerciali e una joint venture sugli approvvigionamenti. L’operazione prevede inoltre l’acquisto del 16,6% del capitale di Navistar tramite una nuova emissione di azioni di Volkswagen Truck & Bus. «Nel lungo termine, l’obiettivo è ampliare le opzioni tecnologiche» fanno sapere dagli USA, mentre da Braunschweig si guarda con attenzione all’espansione su scala globale: «Ora stiamo compiendo il prossimo passo sulla strada per diventare un Global Champion nel settore. L’alleanza strategica con Navistar è un’importante pietra miliare e sarà molto vantaggiosa per entrambe le parti» ha dichiarato Andreas Renschler, CEO di Volkswagen Truck & Bus e membro del Consiglio di Amministrazione di Volkswagen AG.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

AMAG Mobilità: “L’azienda è in progressivo risanamento”

AMAG Mobilità, l’operatore di trasporto pubblico di Alessandria, fa chiarezza sulla propria situazione gestionale, respingendo con fermezza le recenti accuse di aver adottato un modello definito “fallimentare”. Con una nota, l’azienda ha dichiarato: «Il precedente gestore, AT...
News