Global Public Transport Summit Uitp del 2021 si terrà in Australia, nella città di Melbourne. Dopo oltre 25 anni, l’appuntamento pensato per chiamare a raccolta industria, autorità e operatori del mondo del trasporto pubblico si avventurerà nell’emisfero australe. L’anno passato il summit si è svolto a Montreal, mentre l’anno prossimo i lavori si terranno a Stoccolma, in Svezia, dal 9 al 12 giugno (tema “The art of public transport”). Del resto, il quadrante Asia – Pacifico è quello che sta mostrando la più rapida crescita di mercato in ambito di trasporto pubblico.

Il summit Uitp 2021 ospite di Public transport Victoria

Stamani Uitp, l’associazione internazionale del trasporto pubblico, ha ufficializzato la scelta della location per il summit 2021, che interesserà i giorni dal 6 al 9 giugno. L’evento sarà ospitato da Public transport Victoria, azienda membro del network di Uitp. Melbourne ha dovuto affrontare la concorrenza di altre due città candidate: Mosca e Amburgo. Un anno fa, il summit di Montreal ha visto Volvo sugli scudi, grazie al progetto “ElectriCity” di Goteborg. Milano ha ospitato l’edizione 2015, l’ultima sotto il nome Uitp World Congress & Exhibition. «Sono felice che l’Executive Board abbia scelto Melbourne come città ospitante del Global Public Transport Summit Uitp del 2021 – le parole di Pere Calvet, presidente Uitp -. Tutte le tre città candidate hanno mostrato un approccio eccezionale. Vorrei ringraziare Amburgo e Mosca per la loro collaborazione. Uitp è ora in piena fase preparativa in vista del summit 2019 a Stoccolma, e non vedo l’ora di vedere come andrà nel 2021 a Melbourne».

Melbourne, una città multimodale

Melbourne può vantarsi di essere una delle città più vivibili al mondo in termini di qualità del trasporto pubblico e delle infrastrutture. Melbourne presenta 800 chilometri di ferrovia e la più ampia rete di tram al mondo, grazie ai suoi 250 chilometri. Importanti investimenti sono in corso: oltre 30 miliardi di dollari australiani (19 miliardi di euro) saranno utilizzati per trasformare i sistemi di trasporto della regione Victoria (di cui Melbourne è capitale): tra gli altri verrà costruito un tunnel per la metro e saranno acquistati 65 nuovi treni ad alta capacità per la metropolitana.

In primo piano

PRESENTAZIONE / King Long PEV6: la piccola-grande bellezza

C’è una novità nel mercato dei minibus: King Long lancia il Pev6, mini elettrico agile, compatto e panoramico – grazie ad ampie vetrate –, perfetto per muoversi nei centri storici e per le piccole cittadine. Lo abbiamo provato per le strade (trafficate) di Roma: ecco com’è andata… Lo abbiamo i...

Articoli correlati

“Zero carbon mobility: missione possibile. Leader o follower? Il futuro dell’Italia dipende dalle scelte di oggi”. L’evento Agici per la mobilità di domani

L’appuntamento è fissato mercoledì 29 novembre, ore 10:45, a Milano, press l’NH Hotel Citylife, in via Colleoni 14. È qui che Agici ha organizzato il convegno “Zero carbon mobility: missione possibile. Leader o follower? Il futuro dell’Italia dipende dalle scelte di oggi”, per parlare della mobilità...

eBRT 2030, due giorni di vertice europeo a Rimini per un tpl full electric

Una settantina di esperti del trasporto pubblico saranno domani a Rimini per l’Assemblea generale del consorzio europeo eBRT2030 che mira a dimostrare l’applicabilità di una nuova generazione di sistemi BRT (Bus Rapid Transit) elettrici in diversi contesti urbani. Saranno approfondite soluzioni inno...

Asstra, la quinta Conferenza Nazionale sulle ferrovie storiche e turistiche

Asstra organizza, con il contributo dell’Azienda Associata Ssif, la Conferenza “Binari d’Italia: La Grande Bellezza”. La Conferenza Nazionale sulle Ferrovie Storiche e Turistiche giunta alla sua quinta edizione si terrà il 24 novembre dalle 15.30 presso la cappella Mellerio di Domodossola. L’appunta...