tuabusmetano

L’ingresso nel mercato di FlixBus ha evidentemente rotto equilibri consolidati da tempo, non senza perplessità da parte di alcune delle aziende di trasporto con all’attivo anni di esperienza e tratte durature che hanno deciso di passate al “contrattacco”. Sembra andare in questo senso la decisione di Tua, azienda di trasporto nell’area di Pescara e nel bacino regionale, e Satam, specializzata in servizi di autolinee intercity a lunga percorrenza, che hanno lanciato una nuova tariffa a partire da 50 centesimi per la tratta Pescara-Napoli. La nuova tariffa arriva a poca distanza dall’annuncio della tratta Pescara-Roma-Napoli a 1 euro lanciata dalla start-up tedesca dagli autobus verdi. Si tratta di offerte lancio, atte ad attirare l’attenzione dei viaggiatori: i biglietti a prezzi scontati sono a numero limitato e per il servizio offerto da Tua e Satam potranno essere acquistati online e presso le ricevitorie Sisal. Oltre che sul prezzo, la “sfida” sarà però anche sui mezzi. Tua e Satam assicurano che per il servizio saranno messi a disposizione autobus gran turismo dotati di wi-fi, toilette, porte USB e prese di corrente.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...