Busitalia, Arriva Italia e Sita sud. Air Avellino fa gola: in vista della gara per il tpl, presso gli uffici dell’azienda campana sono arrivate tre proposte di ati in risposta alla manifestazione d’interesse lanciata dall’azienda. Lo si legge sulle colonne de Il Mattino.

air avellino

Busitalia in espansione

Poco c’รจ da aggiungere su Busitalia, in questo caso il braccio operativo campano. I contatti tra le due realtร  non sono certo cosa nuova. L’estate scorsa la controllata di Fs aveva impugnato la penna e scritto ad Air Avellino proprio per sondare l’ipotesi di un’alleanza. La strategia รจ chiara: mettere in cantiere la costruzione di un asse ferro-gomma che permetterร  a Busitalia di controllare lโ€™area tra Salerno e Benevento, passando per Avellino.ย Infatti, Fs potrebbe trovarsi nelle mani il tpl di Salerno, la linea ferroviaria Salerno-Avellino-Benevento (presto pienamente elettrificata), e il trasporto su gomma nellโ€™area irpina, potendo cosรฌ gestire il trasporto pubblico in maniera organica su una bella fetta di territorio regionale.

In gara c’รจ anche Arriva

Per le ferrovie (che avrebbero addirittura proposto l’acquisizione di Air Avellino), tuttavia, la strada sarร  in salita: a sorpresa, infatti, รจ scesa in campo anche Arriva Italia, divisione italiana del gruppo appartenente alla galassia Deutsche Bahn. Un colosso da oltre 60mila dipendenti. Arriva Italia รจ giร  forte nel nord dello Stivale (si pensi, solo a titolo d’esempio, al Friuli e alla partecipazione alla gara per il servizio ferroviario metropolitano di Torino, anche in questo caso con rivale Fs).

Sitasud: l’outsider

Non รจ in alcun modo emanazione di aziende pubbliche Sita sud, gruppo privato che ha il suo raggio d’azione tra Campania e Puglia. รˆ lui il vero outsider. L’azienda รจ di proprietร  della famiglia Vinella e, nel quadrante dell’Italia meridionale, ha nella strategia espansiva di Busitalia il suo grande rivale. La scelta di Air Avellino non potrร  tardare molto: l’associazione temporanea d’imprese va costituita ufficialmente prima della pubblicazione del bando di gara da parte della regione, che potrebbe arrivare tra circa un mese.

La parola ad Air Avellino

In gara andrร  un bacino, quello dell’area Irpinia-Sannio (province di Avellino e Benevento), che verrร  assegnato al miglior offerente per ben nove anni. Il valore del bando? 378 milioni, al ritmo di 42 all’anno. ย La parola, ora, passa all’azienda di proprietร  della regione Campania, che dovrร  districare la matassa della sfida italo-tedesca con possibile intrusione targata Sita sud.

In primo piano

Articoli correlati

Torino, dal centro all’aeroporto in soli 25 minuti. Grazie a Flibco

Dopo il successo del debutto in Italia avvenuto lโ€™anno scorso, Flibco.com, player nei trasporti aeroportuali, apre la vendita dei biglietti per un nuovo collegamento che, a partire dal 15 giugno, unirร  la cittร  di Torino al suo aeroporto. Questo nuovo servizio, in grado di offrire titoli di viaggio ...
Tpl

TEB presenta il bilancio 2022: conti in positivo e passeggeri in crescita

Il Bilancio consuntivo 2022 di TEB S.p.A., Societร  del Gruppo ATB โ€“ partecipata dalla Provincia e dalla Camera di Commercio di Bergamo โ€“ che gestisce la Linea T1 Bergamo-Albino, si chiude in positivo con un utile di oltre 345 mila euro. Il 2022, come giร  il 2020 e 2021, รจ stato caratterizzato dal tr...
Tpl