La chiamata alla polizia stradale è arrivata da un passeggero a bordo del FlixBus partito da Venezia e diretto ad Amsterdam. L’autobus turistico è stato così raggiunto dagli agenti lungo l’A4, scortandolo fino al casello di Vicenza Ovest.

Una volta arrestata la corsa del coach, gli agenti hanno proceduto all’alcol test l’autista del torpedone, che è risultato positivo al testo. Il suo tasso alcolemico, infatti, superava la soglia minima di 0,5: 0,52 per l’esatezza.
Lo stesso esame per il collega, che dopo essere risultato positivo inizialmente, è sceso sotto la soglia.

Al conducente è stata ritirata la patente di guida, mentre al secondo è stata comminata una multa. Gli agenti della Polstrada hanno atteso che il tasso alcolemico del secondo autista scendesse a zero e una volta accertatolo, hanno permesso al FlixBus di riprendere la marcia verso i Paesi Bassi.

La posizione di FlixBus

La sicurezza dei passeggeri e del personale di bordo costituisce per FlixBus la massima priorità da sempre. Fin dalle prime fasi della collaborazione con le proprie aziende partner, FlixBus esige infatti da ciascuna di queste il rispetto dei più alti standard di sicurezza e qualità, e vincola tutti i conducenti impiegati sulle proprie linee a frequentare continuativamente corsi di aggiornamento e di formazione, in cui particolare importanza viene attribuita proprio agli aspetti inerenti la sicurezza. Gli autisti coinvolti nell’accaduto sono già stati sospesi dal servizio con effetto immediato, e non potranno più operare per conto di FlixBus.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Addio a Gennaro Scura, titolare IAS Autolinee e vicepresidente ANAV

Si è spento Gennaro Scura, titolare dell’azienda di trasporto IAS Autolinee e stimato imprenditore del settore trasporto persone, capace di far crescere l’azienda di famiglia, nata nel 1929 e ereditata dal padre Francesco, anche al di fuori di Corigliano-Rossano, città natale dell’...
News