Conerobus Service accoglie la sfida della transizione ecologica nel comparto dei trasporti e della mobilità, cercando di formare nuove figure professionali capaci di affrontare il cambiamento imposto dalla rivoluzione green. Per questo, a settembre partirà la Mobility Academy, che servirà a sviluppa...
Oltre 60 tra manager, tecnici e funzionari provenienti dal mondo del trasporto pubblico locale si sono connessi da tutta Italia per partecipare alla prima sessione del master organizzato da Conerobus dal titolo “Bigliettazione elettronica e sistemi digitali innovativi per Tpl e servizi integrativi d...
È stato presentato oggi in conferenza stampa il progetto di sostenibilità ambientale “PurifyGo”. Si tratta di un innovativo sistema per il filtraggio del particolato inquinante adottato da Conerobus, l’azienda di tpl di Ancona e provincia. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con i Comun...
294mila euro di utile e Muzio Papaveri riconfermato amministratore delegato. Del resto, il dato di utile è il migliore dell’ultimo decennio, e arriva a coronamento di un’annata che ha visto Conerobus immatricolare 30 nuovi autobus. L’assemblea dei soci, partecipata da oltre il 90% ...
Più di 10 mila presenze giornaliere per un numero complessivo di 1.800 posti auto disponibili, di cui 130 riservati gratuitamente ai pazienti critici e 900 ai dipendenti. E’ il quadro dell’affluenza e della disponibilità di parcheggi nel polo ospedaliero – universitario di Torrette, fotografato da C...
Il gioco di parole è servito su un piatto d’argento. Un software in cloud per la gestione della bigliettazione digitale per il trasporto pubblico e privato: una soluzione pratica, o meglio, in un sola parola…Praticko. Stiamo parlando del progetto della software house e system integrator ...
Storico punto di riferimento per il mondo truck, Interservice ora scommette sul segmento bus forte di un team competente e professionale che si è potenziato ulteriormente grazie all’apporto della famiglia Campari, già nota nel mondo del trasporto persone. Marco Campari ricopre oggi il ruolo di diret...
Conerobus Service accoglie la sfida della transizione ecologica nel comparto dei trasporti e della mobilità, cercando di formare nuove figure professionali capaci di affrontare il cambiamento imposto dalla rivoluzione green. Per questo, a settembre partirà la Mobility Academy, che servirà a sviluppa...
Oltre 60 tra manager, tecnici e funzionari provenienti dal mondo del trasporto pubblico locale si sono connessi da tutta Italia per partecipare alla prima sessione del master organizzato da Conerobus dal titolo “Bigliettazione elettronica e sistemi digitali innovativi per Tpl e servizi integrativi d...
È stato presentato oggi in conferenza stampa il progetto di sostenibilità ambientale “PurifyGo”. Si tratta di un innovativo sistema per il filtraggio del particolato inquinante adottato da Conerobus, l’azienda di tpl di Ancona e provincia. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con i Comun...
294mila euro di utile e Muzio Papaveri riconfermato amministratore delegato. Del resto, il dato di utile è il migliore dell’ultimo decennio, e arriva a coronamento di un’annata che ha visto Conerobus immatricolare 30 nuovi autobus. L’assemblea dei soci, partecipata da oltre il 90% ...
Più di 10 mila presenze giornaliere per un numero complessivo di 1.800 posti auto disponibili, di cui 130 riservati gratuitamente ai pazienti critici e 900 ai dipendenti. E’ il quadro dell’affluenza e della disponibilità di parcheggi nel polo ospedaliero – universitario di Torrette, fotografato da C...
La Mobility Academy di Ancona chiama a raccolta manager di tutta Italia per sviluppare le competenze adatte a gestire il tpl del futuro. Il polo formativo nazionale è promosso da Conerobus Service, controllata della società madre Conerobus spa, in partnership con l’Università Politecnica delle March...
Conerobus imbocca deciso la strada della transizione energetica e sigla un accordo con Enel X finalizzato a studiare le modalità di inserimento di autobus elettrici nella flotta di tpl di Ancona. Non solo: la municipalizzata del capoluogo marchigiano ha eliminato gli Euro I e II dal parco mezzi e mi...
Conerobus prosegue sulla strada del rinnovo della flotta completando la consegna dei 30 nuovi autobus acquistati nel 2018. Un drappello di veicoli firmati Menarinibus sono stati presentati nel fine settimana. Si vanno ad aggiungere agli undici Iveco Crossway consegnati nel luglio scorso e ai sette M...
Conerobus avvia le selezioni per assumere autisti. Il contratto offerto è quello di apprendistato. L’azienda di Ancona prosegue nel suo percorso di potenziamento dell’organico. L’avviso è rivolto anche a chi non è in possesso della patente per guidare gli autobus: i candidati avranno 12 mesi d...