Prossimamente, gli autobus di Conerobus sperimenteranno i filtri antivirus sviluppati dall’azienda Innoliving.

I primi sei saranno installati per prova su alcuni bus della flotta locale.

Secondo l’azienda, e come confermato anche dai controlli degli Ospedali Riuniti di Ancona, i filtri garantiranno una purificazione dell’aria efficace fino al 90% sulle particelle. Sarà proprio l’azienda ospedaliera a monitorare la qualità dell’aria, che sarà leggibile anche a bordo dagli stessi viaggiatori.

In primo piano

Articoli correlati

Trasporto rapido di massa, Torino chiede al MIT di finanziare sei progetti

La città di Torino ha annunciato l’intenzione di presentare istanza al Ministero delle Infrastrutture concorrendo all’assegnazione delle risorse per il finanziamento di interventi destinati al trasporto rapido di massa. La Giunta Comunale, su proposta dell’assessora alla Mobilità Chiara Foglie...
News