Prossimamente, gli autobus di Conerobus sperimenteranno i filtri antivirus sviluppati dall’azienda Innoliving.

I primi sei saranno installati per prova su alcuni bus della flotta locale.

Secondo l’azienda, e come confermato anche dai controlli degli Ospedali Riuniti di Ancona, i filtri garantiranno una purificazione dell’aria efficace fino al 90% sulle particelle. Sarà proprio l’azienda ospedaliera a monitorare la qualità dell’aria, che sarà leggibile anche a bordo dagli stessi viaggiatori.

In primo piano

Articoli correlati

Asstra entra a far parte del nuovo policy board di UITP

A Barcellona domenica 4 giugno, in occasione dell‘UITP Global Public Transport Summit, è stato nominato il nuovo policy board dell’Unione. Sono stati eletti, in rappresentanza delle aziende di tpl italiane associate ad Asstra Giuseppina Gualtieri, Presidente e Amministratore Delegato Tper Bolo...

La navetta a guida autonoma è realtà…a Imperia!

Vi ricordate quando nel 2021 vi avevamo parlato del progetto di una navetta elettrica a guida autonoma sulla pista ciclabile di Imperia? Bene, a distanza di due anni il progetto è diventato realtà: lo shuttle driverless collegherà la città con Diano Marina. Il nuovo mezzo di trasporto è stato concep...