Ultimi articoli

Alstom Aptis, l’autobus elettrico francese per Stif e Keolis

Alstom Aptis, secondo atto. L’autobus elettrico per il trasporto pubblico realizzato dal costruttore francese di treni in collaborazione con NtlĀ raddoppia: il secondo modello ĆØ stato presentato recentemente a Versailles. Il mezzo, full electric, caratterizzato dal design ispirato a quello dei ...

Vdl Citea, l’autobus elettrico che piace ai conducenti

L’autobus elettrico per il trasporto pubblico parla olandese. Ben ventilato, semplice da pulire ma soprattutto silenzioso. I responsi dell’Ebus test 2016 promosso da Omnibusspiegel sono stati benigni per il Vdl Citea elettrico, mosso dal Siemens 1DB2016 a magneti permanenti in grado di s...

Solaris Urbino, qualitĆ  da vendere con motore Zf

Solaris Urbino elettrico, l’autobus elettrico per il trasporto pubblico. EccoĀ uno dei due big in comparazione nella cornice dell’Ebus test 2016 organizzato dalla testata tedesca Omnibusspiegel. Il motore ĆØ sdoppiato e ā€˜delocalizzato’ in prossimitĆ  delle ruote posteriori: la trazione ĆØ ap...

Sileo S12, l’autobus elettrico per il trasporto pubblico

Si tratta dell’autobus elettrico per il trasporto pubblico ā€˜di casa’. Le strade su cui si ĆØ svolto il test gli sono tutt’altro che sconosciute: l’S12 oggetto della comparazione ĆØ infatti in forza a Stadtwerke Bonn. Al cuore dell’autobus elettricoĀ per il trasporto pubblico in oggettoĀ vi s...

Linkker 12, il bus elettrico che si dĆ  le arie

La qualitĆ  dell’aria conta. Può essere questa la ā€˜morale’ del test svolto sul Linkker 12. Vediamo perchĆ©. Il bus, per cominciare, ĆØ spinto dal motore a magneti permanenti uscito dalla fucina di Visedo, anch’essa finlandese. 142 kW la potenza duratura, per una coppia di 1.600 Nm. Le batterie (litio e...

In primo piano

bus elettrico

Alstom Aptis, l’autobus elettrico francese per Stif e Keolis

Alstom Aptis, secondo atto. L’autobus elettrico per il trasporto pubblico realizzato dal costruttore francese di treni in collaborazione con NtlĀ raddoppia: il secondo modello ĆØ stato presentato recentemente a Versailles. Il mezzo, full electric, caratterizzato dal design ispirato a quello dei ...

Vdl Citea, l’autobus elettrico che piace ai conducenti

L’autobus elettrico per il trasporto pubblico parla olandese. Ben ventilato, semplice da pulire ma soprattutto silenzioso. I responsi dell’Ebus test 2016 promosso da Omnibusspiegel sono stati benigni per il Vdl Citea elettrico, mosso dal Siemens 1DB2016 a magneti permanenti in grado di s...

Solaris Urbino, qualitĆ  da vendere con motore Zf

Solaris Urbino elettrico, l’autobus elettrico per il trasporto pubblico. EccoĀ uno dei due big in comparazione nella cornice dell’Ebus test 2016 organizzato dalla testata tedesca Omnibusspiegel. Il motore ĆØ sdoppiato e ā€˜delocalizzato’ in prossimitĆ  delle ruote posteriori: la trazione ĆØ ap...

Sileo S12, l’autobus elettrico per il trasporto pubblico

Si tratta dell’autobus elettrico per il trasporto pubblico ā€˜di casa’. Le strade su cui si ĆØ svolto il test gli sono tutt’altro che sconosciute: l’S12 oggetto della comparazione ĆØ infatti in forza a Stadtwerke Bonn. Al cuore dell’autobus elettricoĀ per il trasporto pubblico in oggettoĀ vi s...

Linkker 12, il bus elettrico che si dĆ  le arie

La qualitĆ  dell’aria conta. Può essere questa la ā€˜morale’ del test svolto sul Linkker 12. Vediamo perchĆ©. Il bus, per cominciare, ĆØ spinto dal motore a magneti permanenti uscito dalla fucina di Visedo, anch’essa finlandese. 142 kW la potenza duratura, per una coppia di 1.600 Nm. Le batterie (litio e...

Ebusco 2.1, il bus elettrico olandese da scoprire

Sotto la carrozzeria de Ebusco 2.1 firmata dai cinesi di Golden Dragon batte un motore centrale asincrono proveniente dai connazionali di Yinlong, in grado di sprigionare una potenza continua di 110 kW e un picco da 220. Le batterie sono il frutto di una collaborazione tra Ebusco 2.1 e Yinlong, e po...