Ultimi articoli

Trento, autobus a biometano grazie alla raccolta differenziata

A Trento, da luglio, ben 67 autobus (30 Iveco,23 Scania e 14 MAN), ovvero quasi il 60% della flotta urbana, funzionano a biometano. Il progetto di economia circolare, che trasforma i rifiuti della differenziata in carburante, coinvolge la societĆ  di trasporto pubblico locale Trentino Trasporti, Dolo...
Tpl

Il biometano alimenterĆ  gli autobus di Trento

A Trento partiranno i primi autobus alimentati a biometano. Dall'1 luglio 2021, dopo alcuni mesi di sperimentazione, parte del biogas, prima utilizzato esclusivamente per la produzione di energia, sarĆ  infatti avviato ad un impianto capace di estrarre il biometano in esso contenuto, comprimerlo e im...

A Londra debuttano gli autobus alimentati a… caffĆØ

Un caffĆØ e via. Valido certamente per le persone, da pochi giorni anche per gli autobus. A Londra ĆØ stata lanciata una sperimentazione che vede alcuni bus circolare per la cittĆ  spinti da una miscela composta da olioĀ estratto dal riciclaggio di fondi di caffĆØ, seppure combinato (in proporzione minor...
Tpl

Record di assenze a Modena, Seta contro i lavoratori assenteisti

Possibile che la salute dei conducenti Seta di Modena sia più cagionevole di quella dei colleghi di Piacenza e Reggio Emilia? Tanto cagionevole da aver fatto toccare la cifra di 1.698 giornate non lavorate nel bimestre dicembre 2016 – gennaio 2017Ā a fronte di 828 giorni complessivi di assenza ...
Tpl

A Stoccolma le acque di scarico spingono un bus su tre

Un terzo degli autobus di Stoccolma girano alimentati da biogas ricavato da acque di scarico. La modalitĆ  viene sfruttata anche in altre cittadine svedesi, dove le acque reflue, insomma, sono utilizzate come risorse preziose per spingere il tpl. Un progetto simile ĆØ stato messo a punto a Brescia da ...
Tpl

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo ā€œSafety Coachā€ di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

biometano

Trento, autobus a biometano grazie alla raccolta differenziata

A Trento, da luglio, ben 67 autobus (30 Iveco,23 Scania e 14 MAN), ovvero quasi il 60% della flotta urbana, funzionano a biometano. Il progetto di economia circolare, che trasforma i rifiuti della differenziata in carburante, coinvolge la societĆ  di trasporto pubblico locale Trentino Trasporti, Dolo...
Tpl

Il biometano alimenterĆ  gli autobus di Trento

A Trento partiranno i primi autobus alimentati a biometano. Dall'1 luglio 2021, dopo alcuni mesi di sperimentazione, parte del biogas, prima utilizzato esclusivamente per la produzione di energia, sarĆ  infatti avviato ad un impianto capace di estrarre il biometano in esso contenuto, comprimerlo e im...

A Londra debuttano gli autobus alimentati a… caffĆØ

Un caffĆØ e via. Valido certamente per le persone, da pochi giorni anche per gli autobus. A Londra ĆØ stata lanciata una sperimentazione che vede alcuni bus circolare per la cittĆ  spinti da una miscela composta da olioĀ estratto dal riciclaggio di fondi di caffĆØ, seppure combinato (in proporzione minor...
Tpl

Record di assenze a Modena, Seta contro i lavoratori assenteisti

Possibile che la salute dei conducenti Seta di Modena sia più cagionevole di quella dei colleghi di Piacenza e Reggio Emilia? Tanto cagionevole da aver fatto toccare la cifra di 1.698 giornate non lavorate nel bimestre dicembre 2016 – gennaio 2017Ā a fronte di 828 giorni complessivi di assenza ...
Tpl

A Stoccolma le acque di scarico spingono un bus su tre

Un terzo degli autobus di Stoccolma girano alimentati da biogas ricavato da acque di scarico. La modalitĆ  viene sfruttata anche in altre cittadine svedesi, dove le acque reflue, insomma, sono utilizzate come risorse preziose per spingere il tpl. Un progetto simile ĆØ stato messo a punto a Brescia da ...
Tpl

Brescia, i rifiuti diventano biometano per i bus

Dal 2019 gli autobus del bresciano viaggeranno… a rifiuti. L’azienda municipalizzata che si occupa dell’igiene ambientale ha infatti annunciato un piano volto a produrre metano dagli scarti organici. Il gas verrĆ  utilizzato per alimentare i mezzi di Aprica e gli autobus di Brescia ...
Tpl

Metano, il carburante alternativo alla conquista del Regno Unito

Partendo dall’assunto che ā€œtutto ciò che ĆØ considerato rifiuto può trasformarsi in una risorsa importante, sia per l’ambiente che per il portafogliā€, Reading Buses, societĆ  di trasporto pubblico britannica, ha deciso di puntare sul metano – e sul biometano – come carburante per i propri autobus. Di ...
News

Iveco Bus, la trazione alternativa per il TPL sostenibile

Nel corso del secondo convegno “Sistema gomma nel trasporto passeggeri”, organizzato da Asstra, AIIT, Anav e dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma sotto la supervisione del Ministero dei Trasporti, Iveco ĆØ intervenuta presentando le proprie soluzioni dedicate al trasp...
Tpl

Biometano e CNG, una conferma per Iveco Bus

Iveco ed Iveco Bus hanno sposato il biometano oltre 20 anni fa e da allora il percorso ĆØ stato costellato da successi e importanti traguardi. Iveco ĆØ infatti l’unico costruttore ad avere all’attivo un’intera gamma di veicoli alimentati a gas naturale, con oltre 14 mila unitĆ  vendut...
News
  1. 1
  2. 2
  3. Avanti