Solaris ha consegnato sette autobus elettrici all’azienda di trasporti Erlanger Stadtwerke Stadtverkehr GmbH, della città di Erlangen. Si tratta del primo ordine dalla Germania per il modello più corto della casa polacca (parte del Gruppo CAF).

Grazie alle sue caratteristiche, l’e-bus targato Solaris può essere utilizzato anche su percorsi extraurbani: ciascun mezzo può ospitare 50 passeggeri, con 21 posti a sedere.

In materia di sicurezza, gli Urbino 9 LE sono dotati di sistemi MirrorEye, che sostituisce gli specchietti tradizionali con telecamere, migliorando la visibilità del conducente e riducendo al minimo il rischio di incidenti.
A bordo è presente anche un sistema di monitoraggio per aumentare la sicurezza dei passeggeri e dell’autista.

default

In primo piano

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...

ANM Napoli, entrano in servizio 22 elettrici

Da sabato 31 maggio saranno in esercizio i primi 22 bus della nuova flotta green di ANM Napoli: i mezzi a batteria sono di diverse dimensioni, da minibus di 6,85 metri per 31 passeggeri a bus di 12,20 metri per 86 passeggeri, per adattarsi ai differenti percorsi che ciascuna linea effettua. Gli...