Lanciato ufficialmente in occasione del Busworld 2023, ora l’autobus elettrico interurbano realizzato da Scania in collaborazione con Castrosua (su carrozzeria 75CS) è pronto per il mercato spagnolo

75CS è la carrozzeria lanciata da Castrosua in occasione del suo 75° anniversario e appresenta il secondo prodotto elettrico, dopo il lancio del Nelec per il trasporto urbano (quest’ultimo è quello adottato da BYD per il suo e-bus da 12 metri destinato al mercato spagnolo).

L’autobus elettrico Scania-Castrosua per la Spagna

Il veicolo ha una potenza continua di 250 kW a 1.750 giri/min. Le batterie sono progettate e prodotte in collaborazione con Northvolt presso la fabbrica di batterie di Scania a Södertälje, in Svezia. Le batterie sono a ricarica rapida e hanno una durata di 1,5 milioni di chilometri.

«La qualità e l’affidabilità di Scania si riflettono in questo nuovo telaio. Sappiamo che lo Scania BEV di Classe II è un prodotto molto competitivo che aiuterà i nostri clienti nelle loro attività in modo molto efficiente nelle varie applicazioni. Siamo molto contenti di poterlo mostrare direttamente ai nostri clienti e ai media, in modo che possano vedere in prima persona tutte le caratteristiche e i servizi che possiamo offrire loro», ha dichiarato Alberto Linares, direttore vendite per autobus, motori e sostenibilità di Scania Ibérica.

Beatriz Castro, CEO del Gruppo Castrosua, ha aggiunto: «Il 75CS è il risultato della nostra costante innovazione, che in questa occasione offre ai nostri clienti una soluzione unica di mobilità elettrica interurbana. Questo veicolo riflette il nostro impegno per l’eccellenza e la sostenibilità, evidenziando fin dal design, nuovi processi, materiali e una proposta diversa, ma senza perdere i tratti distintivi di Castrosua come l’accessibilità, l’ergonomia e le soluzioni eco-sostenibili. Il 75CS è stato progettato non solo per il comfort dell’utente durante il viaggio, ma anche per l’operatore nella gestione quotidiana di un’azienda agricola».

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Nuove consegne elettriche di Yutong per ATB Bergamo

Undici autobus elettrici Yutong, quattro modello E9 da 9 metri, due E12 da 12 metri e cinque autobus articolati U18 da 18 metri sono entrati a far parte della flotta di ATB Bergamo. E proprio l’ingresso degli U18 rappresenta una novità assoluta per il territorio: ATB è infatti la...

La maxi gara per 600 autobus elettrici bandita da Consip

Consip, la centrale di acquisto nazionale per la pubblica amministrazione italiana, ha pubblicato un’importante gara per la fornitura di 600 autobus elettrici, per un valore complessivo di oltre 650 milioni di euro (652.068.612,00). Il bando è suddiviso in 9 lotti, o meglio in 5, visto che il ...