Una frattura insanabile. È quella che divide i sindacati e le amministrazioni di provincia e comune di Savona sul tema della gara per il trasporto pubblico. I rappresentanti dei lavoratori, infatti, della gara di servizio non vogliono proprio saperne. E propongono il modello Genova, dove si è optato per l’affidamento in house ad Amt (fusa con Atp). Una strada ben sgradita, come prevedibile, ad Fs

Gara per il trasporto pubblico, sindacati contro comune e provincia

Il capitolato è stato pubblicato a fine 2017. Tra i requisiti dei candidati vi è il possesso di un patrimonio netto di almeno 2,2 milioni di euro ed un fatturato medio annuo di 11,7 milioni. La decisione dell’amministrazione regionale non è stata gradita dai sindacati, che tifavano per un affidamento in house a Tpl Linea. Un’ipotesi tramontata, secondo il quotidiano “La stampa”, a causa dell’insostenibilità dei costi per i Comuni detentori di quote dell’azienda: troppi i 17 milioni di euro necessari per la gestione annuale. Da qui la decisione della gara presa nell’ultima assemblea dei sindaci in Provincia. I sindacati hanno chiesto l’inserimento nel bando della clausola sociale, ovvero l’impegno del nuovo gestore ad assumere l’intero organico.

Ora è sciopero contro la gara del trasporto pubblico

Nei giorni scorsi in prefettura si è cercato di mediare tra le organizzazioni sindacali, la Provincia e il Comune. Ma ogni tentativo è andato incontro a un inesorabile fallimento. Ne scrive il “Secolo XIX”. Da una parte, Provincia e Comune hanno riaffermato «l’impossibilità economica e politica di proseguire nella direzione dell’in house», come ribadito alla stampa dalla presidente della Provincia, Monica Giuliano, e dall’assessore Piero Santi per il Comune di Savona. Dall’altra i sindacati, contrari all’ingresso di privati, considerano «la gara come una privatizzazione secca». Al termine dell’incontro i rappresentanti delle sigle sindacali hanno preannunciato lo sciopero contro la decisione della provincia e del Comune di mettere a gara il servizio di trasporto pubblico.

In primo piano

Articoli correlati

È andata deserta l’asta per la vendita di Amaco

Nulla di fatto, anche questa volta. Il quarto tentativo di Fernando Caldiero, curatore fallimentare di Amaco, l’operatore di trasporto pubblico di Cosenza, di vendere all’asta l’azienda non è andato a buon fine: l’asta è andata deserta. Il prezzo per la vendita di Amaco era s...
Tpl