PSICOLOGIA DEL TRAFFICO / Ma chi è l’autista? un professionista del volante, un responsabile della sicurezza, un mediatore di conflitti… e molto altro ancora!
Questa volta con la psicologia del traffico siamo saliti a bordo dell’autobus, per un focus sul conducente. Ma chi è il conducente? È un operaio al volante altamente specializzato, ma anche un responsabile, un custode della sicurezza della viabilità e, inoltre, anche un mediatore dei conflitti che possono scatenarsi a bordo dell’autobus. Questi sono tutti […]

Questa volta con la psicologia del traffico siamo saliti a bordo dell’autobus, per un focus sul conducente. Ma chi è il conducente? È un operaio al volante altamente specializzato, ma anche un responsabile, un custode della sicurezza della viabilità e, inoltre, anche un mediatore dei conflitti che possono scatenarsi a bordo dell’autobus.
Questi sono tutti aspetti che meritano una sorta di giustizia organizzativa da parte di aziende e società, soprattutto per evitare il fenomeno del burnout. A spiegarcelo molto bene è, ancora una volta, la dottoressa Marta Incarbone, che ringraziamo…