Proseguono le ispezioni condotte dalla Polizia di Stato sugli autobus utilizzati per i viaggi d’istruzione programmati dagli istituti della Marsica. Gli operatori della Polizia Stradale di Avezzano, in provincia dell’Aquila, hanno sottoposto a controllo due autobus.

È emerso in seguito che un autista dei due convogli non aveva osservato un tempo di riposo sufficiente dall’ultimo turno svolto. Per tale motivo, è stato imposto alla ditta di sostituirlo con un altro conducente in regola con i tempi di guida e di riposo previsti dalla legge.

L’autista che aveva tralasciato il riposo tra le due giornate lavorative è stato multato, così come la società proprietaria che aveva omesso il controllo sul proprio dipendente.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

AMAG Mobilità: “L’azienda è in progressivo risanamento”

AMAG Mobilità, l’operatore di trasporto pubblico di Alessandria, fa chiarezza sulla propria situazione gestionale, respingendo con fermezza le recenti accuse di aver adottato un modello definito “fallimentare”. Con una nota, l’azienda ha dichiarato: «Il precedente gestore, AT...
News