Il Tar piemontese ha bocciato le norme regionali in materia di immatricolazione di veicoli da noleggio, dichiarandole anticostituzionali, e ha inviato alla Corte Costituzionale il ricorso presentato da un’impresa di autonoleggio. Per risalire all’inizio della vicenda, bisogna tornare ai primi mesi dello scorso anno, quando Fiorenzo Vottero Prina, titolare della Vottero Autoservizi, ha fatto richiesta alla Provincia per immatricolare un autobus acquistato da un fallimento. Il mezzo datato, ma in ottime condizioni, non può essere immatricolato – si è sentito rispondere – perché la legge regionale che disciplina la materia, risalente al 2006 e rimasta lettera morta fino al 2013, permette il rilascio delle autorizzazioni solo per autobus nuovi. Da qui la decisione del Tar di inviare il caso alla Corte Costituzionale: con l’applicazione di questa norma si creerebbero delle disparità tra le imprese che operano in Piemonte e le altre imprese italiane che operano servizio di noleggio autobus con conducente. Secondo il Tribunale Amministrativo Regionale, la legge statale non prevede limitazioni di alcun tipo all’utilizzo di autobus usati, anche per attività di noleggio, e le Regioni non possono applicarvi restrizioni ulteriori. La decisione definitiva sulla vicenda, che ora spetta alla Corte Costituzionale, potrebbe cambiare in modo significativo lo scenario del noleggio nella Regione, omologandolo probabilmente a quello del resto d’Italia.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Il 2025 per Flix è l’anno dello sbarco in… Perù!

Flix annuncia che nel corso del 2025 farà il proprio ingresso sul mercato del Perù, consolidando la presenza in America Latina. La società opera già in Latam, in Brasile e in Cile, e pochi mesi fa aveva svelato l’intenzione di entrare anche nel mercato messicano. «Per noi, l’America Latina rap...

FlixBus è mobility partner del Giubileo 2025

Per tutta la durata del Giubileo, fino a gennaio 2026, FlixBus offrirà agevolazioni dedicate a quanti utilizzeranno il suo servizio di autobus per raggiungere Roma da 180 città in tutta Italia. Per il Giubileo del 2025, si stimano arrivi per 32 milioni di fedeli provenienti tutto il mondo, un numero...