E’ online da qualche giorno la nuova campagna informativa anticovid promossa da TEP e SMTP per gli studenti, in concomitanza con la ripresa delle lezioni in presenza nelle scuole superiori di Parma.

L’iniziativa nasce per ricordare ai ragazzi le norme da rispettare per viaggiare in autobus in sicurezza, evitando il più possibile il rischio di contagi.

campagna anticovid TEP SMTP

La campagna anticovid TEP e SMTP per i giovani

La campagna di comunicazione anticovid promossa da TEP e SMTP parte dall’intenzione di informare i ragazzi in modo divertente e facilmente memorizzabile.

Il rischio, infatti, come spesso accade, era quello di diffondere il solito messaggio, ormai scontato, sui comportamenti e le regole da rispettare, ottenendo in cambio disinteresse da parte del pubblico giovane.

Per questo, Tep ha scelto di realizzare invece uno spot divertente, in stile videogames. Lo studente-viaggiatore dello spot, protagonista della campagna pubblicitaria, viene rappresentato come il protagonista di un videogioco. L’ambientazione, insolita e divertente, diventa il pretesto per veicolare un messaggio serio e importante: rischiare la vita non è un gioco, come accade invece nei videogames.

Gli attori e tutte le comparse sono studenti delle scuole di Parma.

Lo spot

La campagna è stata diffusa sui social Facebook e Instagram. Si tratta di un’iniziativa, spiega Tep, destinata principalmente agli studenti delle scuole di Parma e provincia dai 13 anni in su.

Pochi giorni dopo la messa in onda ufficiale, lo spot ha già registrato oltre 43mila visualizzazioni.

Ecco lo spot, visibile anche sul sito TEP:

Nel frattempo, l’azienda ha predisposto 124 corse in più, grazie a un investimento aggiuntivo di quasi 2 milioni di euro per tutto il periodo gennaio-giugno 2021. Il bilancio delle prime settimane dopo la riapertura delle scuole appare positivo, senza situazioni critiche di capienza superiore alle norme. I pochissimi casi di capienza prossima al 50% sono stati gestiti e risolti in tempo reale con l’invio di corse di supporto.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

STN Novara, ecco la nuova app per viaggiare… più semplice

STN Novara ha introdotto la sua nuova App, un vero e proprio store digitale per i viaggiatori, che consente di pianificare il viaggio con informazioni sempre aggiornate, monitorare in tempo reale gli orari e i passaggi dei mezzi, ricaricare gli abbonamenti e programmare spostamenti sia in autobus ch...

Sais Autolinee dà il benvenuto a 9 Crossway ibridi

Nove Crossway Hybrid da 12 metri di lunghezza consegnati da Iveco Bus, tramite la concessionaria Trinacria Veicoli Industriali, a Sais Autolinee. La consegna dei Classe II ibridi targati Iveco è avvenuta presso la concessionaria all’interno della nuova struttura di 1.200 metri quadrati, dotata...
Tpl