Dopo un bando intricato, una battaglia legale e una lunga serie di proroghe, il trasporto pubblico di Latina volta pagina. O almeno, dovrebbe. Il 1 luglio è il giorno che vedrà l’ingresso in servizio del nuovo aggiudicatario del servizio di tpl, assegnato al terzetto Cilia Italia, Cialone Tour e Sac Mobilità, sotto il nome Csc Mobilità.

cialone

Csc Mobilità, unico rimasto in gara

La cordata di aziende vincitrice del bando ha completato la corsa della gara in solitaria. Gli altri tre contendenti, infatti (Schiaffini Travel, Trotta Bus Service e il raggruppamento Rossi Bus-Nuova Tesei Bus) non si sono visti attribuire punteggio, esclusi «per inadeguatezza dell’offerta rispetto ai requisiti minimi previsti».  L’ingresso in servizio di Csc Mobilità avverrà con 39 autobus nuovi su 44 totali, si legge sul Messaggero. Il nuovo gestore metterà a disposizione degli utenti tecnologie che vanno dalla geolocalizzazione dei bus alle paline elettroniche, alla videosorveglianza interna e esterna, per la sicurezza di autisti e passeggeri.

La gara per il tpl avversata da Atral

Il bando per il servizio di trasporto pubblico di Latina ha vissuto una storia complicata per via dell’opposizione del gestore Atral alla messa a gara. Atral, da sei anni, gestiva il tpl in regime di proroga (quattordici in tutto). Il ricorso era stato bocciato dai giudici amministrativi, che in una prima fase avevano negato la sospensiva (in quanto «allo stato non si profila l’estrema gravità ed urgenza cui l’articolo 120 c.p.a. subordina la concessione della tutela cautelare»). L’appalto, della durata di sei anni, vale 24.460.892 euro Iva compresa, e prevede una percorrenza di 1.682.000 chilometri annui su una superficie complessiva di 277 chilometri quadrati.

In primo piano

Articoli correlati

Torino, dal centro all’aeroporto in soli 25 minuti. Grazie a Flibco

Dopo il successo del debutto in Italia avvenuto l’anno scorso, Flibco.com, player nei trasporti aeroportuali, apre la vendita dei biglietti per un nuovo collegamento che, a partire dal 15 giugno, unirà la città di Torino al suo aeroporto. Questo nuovo servizio, in grado di offrire titoli di viaggio ...
Tpl

TEB presenta il bilancio 2022: conti in positivo e passeggeri in crescita

Il Bilancio consuntivo 2022 di TEB S.p.A., Società del Gruppo ATB – partecipata dalla Provincia e dalla Camera di Commercio di Bergamo – che gestisce la Linea T1 Bergamo-Albino, si chiude in positivo con un utile di oltre 345 mila euro. Il 2022, come già il 2020 e 2021, è stato caratterizzato dal tr...
Tpl
Sfoglia la nostra rivista online, non perderti gli ultimi articoli!