A Barcellona sono in arrivo 9 nuovi autobus elettrici Irizar a emissioni zero. I veicoli, che circoleranno sulla linea H16, si aggiungono ai 4 Irizar che già operano in città dal 2019.

Autobus elettrici Irizar a Barcellona: le caratteristiche

I 9 nuovi autobus elettrici di Irizar per Barcellona sono stati presentati stamattina con una cerimonia di inaugurazione in Avenida Reina María Cristina a Barcellona, ​​alla presenza del sindaco di Barcellona e presidente dell’AMB Ada Colau, del vicepresidente del governo e consigliere per le politiche digitali e il territorio della Generalitat de Catalunya Jordi Puigneró, del presidente di Transports Metropolitans de Barcelona (TMB), Rosa Alarcón, nonché i rappresentanti di Irizar e-mobility.

Gli autobus elettrici, che circoleranno sulla linea H16 di Barcellona (Pg. Zona Franca – Fòrum Campus Besòs), sono del modello Irizar ie tram di 18 metri di lunghezza, dotati di 4 porte e 36 posti a sedere con 1 zona carrozzella e 1 zona passeggino. I veicoli sono alimentati da un motore Alconza (azienda del Gruppo Irizar) fino a 236 kW e batterie Irizar agli ioni di litio. Saranno ricaricati durante il viaggio in 4 minuti attraverso infrastrutture di ricarica ultraveloce tramite pantografo installate in due punti della città.

Gli autobus sono dotati anche di sistemi di assistenza per una guida più sicura ed efficiente. Inoltre, al posto degli specchietti retrovisori, hanno due fotocamere digitali che proiettano le immagini sugli schermi situati nella posizione di guida, ottimizzando la visibilità del guidatore. Per l’intrattenimento, i veicoli sono stati dotati di prese USB sulle barre per la ricarica del telefono e Wi-Fi per i passeggeri.

Irizar e l’impegno per la sostenibilità

La città di Barcellona ha obiettivi ambiziosi in termini di sostenibilità, che saranno soddisfatti anche grazie agli autobus di Irizar e-mobility, che rispettano l’ambiente e la qualità della vita degli abitanti. La consegna degli autobus elettrici a Barcellona rappresenta un esempio dell’approccio di Irizar e-mobility, che adatta le soluzioni alle esigenze specifiche di ciascun operatore per garantire un trasporto collettivo sostenibile, accessibile, sicuro e connesso.

In primo piano

Articoli correlati

Dieci Yutong E12 entrano nella flotta di ATB Bergamo

Dieci nuovi autobus elettrici, firmati Yutong, per ATB Bergamo, che ha scelto di presentarli in occasione della Settimana Europea della Mobilità. Non sono i primi elettrici di sempre: gli Yutong 12E si aggiungono ai primi dodici e-bus adottati nel 2018; oggi, con l’ingresso dei dieci mezzi elettrici...

Sono oltre 70 i MAN Lion’s City E ordinati in Italia

Il Leone elettrico alla conquista delle strade del Belpaese. Sì, perché sono oltre la settantina le ordinazioni di autobus elettrici MAN Lion’s City E a pochi mesi dalle prime gare a cui MAN Truck & Bus Italia ha partecipato. A breve a Pescara circolerà il primo ‘full electric’ di 12 metri, segu...

La corsa elettrica di Isuzu (ri)parte dal Citivolt 12

Non è una novità assoluta, perché la world premiere è arrivata allo IAA Transportation di Hannover nel settembre 2022. L’elettrico è al centro della strategia industriale anche di Isuzu, che dopo aver lanciato sul mercato un midibus come il Novociti Volt, ha svelato da qualche tempo un urbano – nell...