I rappresentanti di vertice di 40 aziende di trasporto pubblico di 23 paesi esortano le autorità ad esplorare meccanismi innovativi di finanziamento del trasporto pubblico finalizzati a migliorare la qualità del servizio facendo fronte alle sfide globali che si pongono (urbanizzazione e cambiamento climatico). Il messaggio è chiaro: il trasporto pubblico è un fattore chiave per la rigenerazione urbana.

I delegati si sono riuniti al Global Public Transport Summit dell’UITP per discutere il tema cruciale del finanziamento e del finanziamento per garantire una mobilità urbana sostenibile. I leader del settore hanno tutti concordato su una dichiarazione comune.  Tra i firmatari della dichiarazione c’è Atm Milano.

CLICCA QUI PER SCARICARE LA DICHIARAZIONE

Ripensare il finanziamento per il trasporto pubblico

Nell’ambito del summit, spiegano da Uitp in un comunicato stampa, si è anche discusso delle nuove tecnologie che rendono i nostri servizi più convenienti – e più facili da usare – attraverso informazioni di viaggio in tempo reale. Il presupposto di tante conversazioni è stato il seguente: la crisi climatica genererà costi devastanti per le finanze pubbliche, il trasporto pubblico potrebbe alleviare le conseguenze.

I 40 dirigenti incoraggiano tutti gli altri settori della società a considerare gli attori del trasporto pubblico come alleati e collaboratori nel garantire la crescita intelligente delle nostre città.

Il trasporto pubblico è la soluzione.

“L’urbanizzazione è in rapido aumento e si prevede che entro il 2030 il 60% della popolazione mondiale vivrà nelle città – si legge nel primo capitolo della dichiarazione -. Questo paesaggio mutevole eserciterà un’enorme pressione sulla mobilità urbana. Una pressione che non può essere affrontata con la costruzione di nuove strade o l’utilizzo di automobili private. Il trasporto pubblico è la soluzione. Offre benefici ambientali, economici e di qualità della vita per l’intero ecosistema cittadino”.

Il prossimo Forum dei leader del trasporto pubblico si terrà a Barcellona, in Spagna, il 6 settembre 2019 e affronterà specificamente una delle questioni più urgenti del nostro tempo: il cambiamento climatico.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

FlixBus è mobility partner del Giubileo 2025

Per tutta la durata del Giubileo, fino a gennaio 2026, FlixBus offrirà agevolazioni dedicate a quanti utilizzeranno il suo servizio di autobus per raggiungere Roma da 180 città in tutta Italia. Per il Giubileo del 2025, si stimano arrivi per 32 milioni di fedeli provenienti tutto il mondo, un numero...

IBE Driving Experience: il 21 e 22 ottobre si torna in pista a Misano

Tutto confermato, con tanto di date da segnare in agenda: il 21 e 22 ottobre 2025, al Misano World Circuit Marco Simoncelli, andrà in scena una nuova edizione di IBE Driving Experience, dove autobus e coach tornano protagonisti… anche in pista. Due giornate all’insegna dell’innovaz...