Il numero dei bus elettrici nelle aziende di trasporto pubblico locale diventerà a breve molto corposo e ciò pone nuove sfide di natura tecnica e gestionale. Asstra per supportare le imprese di tpl nel processo di evoluzione energetica ha organizzato- in collaborazione con Gtt- Gruppo Torinese Trasporti S.p.A. e con la partnership tecnica-scientifica di UITP (Associazione Internazionale del Trasporto Pubblico Locale) – il corso di formazione “Sistema autobus elettrico – livello avanzato”.

Il percorso formativo immaginato e progettato da Asstra, offrirà un approfondimento tecnico, di taglio internazionale, in relazione ai veicoli, alle infrastrutture, ai dispositivi ausiliari, alla programmazione delle linee, all’ esercizio, alle attività di manutenzione e alla gestione dei depositi, esplorando le problematiche e le opportunità derivanti dalla gestione di flotte elettriche sempre più ampie.

Il percorso formativo Asstra, con Uitp e Gtt

Il percorso formativo intende offrire conoscenze, competenze, analisi, riflessioni e un confronto tra esperti. A tale scopo sono stati previsti, oltre alle sessioni plenarie di formazione, casi applicativi per confrontarsi sugli aspetti tecnici e casi studio esemplari. Tra questi vi è il caso studio di Gtt relativo all’implementazione e ottimizzazione dell’esercizio di grandi flotte di autobus elettrici. A conclusione del corso di formazione sarà organizzata una visita tecnica al sistema autobus elettrico torinese

Per iscriversi si rimanda al modulo on line disponibile al seguente link: https://lnkd.in/dh-UQngX

In primo piano

PRESENTAZIONE / King Long PEV6: la piccola-grande bellezza

C’è una novità nel mercato dei minibus: King Long lancia il Pev6, mini elettrico agile, compatto e panoramico – grazie ad ampie vetrate –, perfetto per muoversi nei centri storici e per le piccole cittadine. Lo abbiamo provato per le strade (trafficate) di Roma: ecco com’è andata… Lo abbiamo i...

Articoli correlati

Otokar per Alessandria: otto Kent C Cng per Amag Mobilità

Entro la fine del 2026, la flotta in servizio per il trasporto pubblico locale di Alessandria sarà composta al cento per cento da autobus a basse e zero emissioni. Si inserisce in questo solco la consegna di oggi (martedì 5 dicembre, ndr), recante la firma di Otokar: Amag Mobilità, infatti, ha dato ...